Yogurt&Mirtilli

La primavera è sempre più vicina, e rimanendo in tema di dolci floreali, oggi vi propongo delle mono porzioni profumate di tè al gelsomino, che ha un aroma molto delicato e si abbina molto bene allo yogurt greco. Però mancava qualcosa… e siccome lo yogurt greco, almeno per me, chiama i mirtilli, ecco che li…

Continua a leggere

Biscotti Love

Volete preparare qualcosa da regalare per San Valentino, che si sta avvicinando? Benissimo! Questi biscotti fanno al caso vostro 😋 Velocissimi da preparare, l’idea l’ho presa e rielaborata dal post pubblicato qualche tempo fa qui su Instagram da Pinella Orgiana. Un goloso cremino alle arachidi (che possono essere sostituite con la frutta secca che preferite),…

Continua a leggere

Brioche des Rois

Tutti conosciamo la Galette des Rois, tradizionale dolce dell’Epifania in Francia; tipico del nord della nazione, ha valicato i confini e ora si trova praticamente ovunque. Nel sud francese, in particolare in Provenza, invece si trova una versione differente di questo dolce dedicato ai Re Magi: una morbido impasto brioche profumato all’acqua di fiori di…

Continua a leggere

Kouglof

Kouglof, ovvero un dolce nato in Alsazia ma conosciuto in tutto il Nord Europa. Si tratta di un impasto soffice che racchiude al suo interno uvetta fatta ammorbidire nel liquore; solitamente si fa cuocere in una teglia a ciambella alta, in modo che prenda la sua caratteristica forma. In questo caso però è leggermente diverso…

Continua a leggere

Bûche Popcorn

Per il terzo anno consecutivo, eccoci all’appuntamento con la torta ai popcorn per il mio compleanno… eh già, oggi sono 38 🥳 Due anni fa la torta preparata a Bake Off, l’anno scorso la versione moderna, quest’anno in versione bûche di Natale; come quella originale gli ingredienti e i sapori sono gli stessi, cambia solo…

Continua a leggere

Bucellato

Continuiamo con le ricette siciliane che alcuni di voi hanno provato all’evento “Pollini di carta” e che sono state tanto apprezzate! Tra di esse il bucellato, dolce siciliano tipico del periodo natalizio, il cui termine significa letteralmente sbocconcellato; infatti viene lavorato in superficie facendo tanti tagli in modo da poterlo mangiare, una volta cotto, direttamente…

Continua a leggere

Tartufo Nero&Cioccolato

Come promesso, ecco le mono porzioni al cioccolato e tartufo 😊 Partiamo dal presupposto che il tartufo deve piacere… ma se siete come me, che lo mangereste con qualsiasi cosa, questo dolce fa per voi; un dolce da adulti, perfetto per concludere una cena importante, per stupire gli ospiti. Il tartufo si sente, ma si…

Continua a leggere

Gâteau Breton

Gâteau Breton, ovvero l’apoteosi del burro 😋 Un dolce semplicissimo, originario della regione francese della Bretagna, con pochi ingredienti, ma di qualità, tra cui il burro che, mi raccomando, deve essere ottimo. Io l’ho fatta con una confettura di lamponi, ma voi potete usare la frutta che preferite… se proprio volete esagerate anche il caramello…

Continua a leggere

Bûche di Halloween

Inauguriamo la stagione delle bûche con questo stampo della nuova collezione di Silikomart, a forma di candele… e visto che ormai ci siamo quasi, l’ho fatto a tema Halloween 🎃 Halloween vuol dire ovviamente zucca, che ho abbinato con cannella, cioccolato fondente e pralinato di nocciole. Tutti sapori autunnali che si fondono assieme in questo…

Continua a leggere

Cassata

Ci sono dei dolci verso i quali nutro un certo timore reverenziale: uno di questi è la cassata, dolce siciliano per eccellenza, che richiede una lunga preparazione. Se si visita la Sicilia è impossibile non deliziare il proprio palato assaggiandola… ma avete mai provato a farla in casa? Io sì e, rispettando passo passo la…

Continua a leggere

Reginelle

Se siete stati nella bellissima Palermo avrete sicuramente assaggiato questi biscottini di frolla, ricoperti di sesamo. La storia narra che furono realizzati per la prima volta dalle suore del monastero di Santa Caterina, in onore della regina Carolina d’Asburgo; e se non ci siete mai stati non vi resta che andarci e nel frattempo provare…

Continua a leggere

Crostata Rovesciata

Abbiamo tutti presente la classica crostata, no? Ecco, anche questa lo è, solo che è capovolta  L’ho vista qualche tempo fa qui su Instagram, sul profilo del bravissimo Claudet Titouan e appena ho avuto l’occasione l’ho riprodotta. Semplicissima nelle preparazioni, io l’ho farcita con una composta di prugne, che con il suo acidulo si sposa…

Continua a leggere

Semifreddo Foresta Nera

Oggi foresta nera in versione semifreddo 🥶 E per l’occasione ho usato uno stampo della nuova collezione di Silikomart, con la forma di un mega gelato… ma visto che il gelato, senza gelatiera, a casa non si può fare (e no, le preparazioni a base di panna montata e latte condensato non sono gelato) la…

Continua a leggere

Panna&Fragole

Dopo aver visto lo stampo Cream di Silikomart, realizzato in collaborazione con Jerôme De Oliveira, non potevo che usarlo per questa ricetta. La mousse, con la sua consistenza areata e soffice, racchiude al suo interno un cuore morbido di fragole; ho aggiunto solo una base di speculoos, che secondo me si accompagna benissimo. Da provare,…

Continua a leggere

Girelle Basilico&Fragole

Come l’anno scorso, anche quest’anno torno a dirvi che fragole e basilico, abbinati assieme, stanno benissimo 😋 Questa volta, per dimostrarvelo, ho preparato delle girelle che racchiudono al loro interno un’esplosione di gusto, sprigionata grazie al gusto intenso delle fragole e l’aroma delicato del basilico… il tutto ricoperto da una glassa croccante alle mandorle. Credetemi,…

Continua a leggere

Brioche sfogliata

Oggi niente torte moderne, ma un classico di tutte le boulangerie di Francia, la brioche feuilletée, o brioche sfogliata. Cugina del croissant, si presta a essere lavorata in diverse forme; ciambella, treccia, mono porzione, oppure a onda, come ve la propongo io.

Continua a leggere

Cinnamon Rolls

La cannella è un ingrediente che fa pensare subito al Natale ma, in realtà, se parliamo di girelle alla cannella, personalmente credo che non abbiano stagione. Morbide e golose, sono buone sempre… sopratutto se è il loro profumo a svegliarmi al mattino!

Continua a leggere

Mono Porzioni Lamponi&Pistacchio

Dopo Pompelmo Love e Cuor di Mela, un ultimo dolce per San Valentino; questa volta delle mono porzioni, con un abbinamento super classico, lamponi e pistacchio. Nessun colorante per la mousse, solo purea di lamponi, che assieme al pralinato di pistacchio crea un’esplosione di gusto. Da condividere con le persone a cui volete bene ♥️

Continua a leggere

Mono Porzioni alla Cannella

Queste mono porzioni nascono per un errore. Preparando la Bûche de Noël alla cannella, ho sbagliato le dosi e mi sono ritrovato con della ganache montata che avanzava… la soluzione? Versarla in degli stampi da mono porzione, in modo da avere a disposizione dei dolci già pronti da decorare e servire, nel giro di poche…

Continua a leggere

Macarons Gorgonzola&Pere

Per concludere il 2021 vi propongo una delle preparazioni più insidiose della pasticceria, i macarons. Anche io ho sempre avuto un po’ di timore a prepararli, ma tranquilli, con i giusti accorgimenti si porta a casa un risultato eccellente. Tutti ce li immaginiamo di un bel color pastello, alla frutta, cioccolato o creme… io invece…

Continua a leggere

Bûche Timo&Lamponi

Nuova bûche, realizzata con uno stampo della collezione invernale di Silikomart Una cheesecake a forma di alberello, con un cuore di lamponi, aromatizzata al timo. Perfetta da portare a tavola durante le feste, anche per proporre un sapore diverso dal solito; l’infusione di timo, infatti, regala al dolce un sapore veramente particolare che si abbina…

Continua a leggere

Pop Corn&Caramello

Oggi è il mio compleanno, questo vuol dire che è già passato un anno da quando ho pubblicato la torta ai popcorn ed è tempo di regalarvene una nuova🍿 Se un anno fa vi ho proposto la torta realizzata a Bake Off, oggi tocca alla versione moderna; gli ingredienti sono più o meno gli stessi,…

Continua a leggere

Cachi&Arancia Amara

Questa torta nasce per un preciso motivo. Qualche settimana fa ero in Liguria, a Bordighera; alcune strade sono piantumate ad alberi di arance, che però sono solo decorative, perché amare. Io però mi sono detto “ma se ci fanno la marmellata di arance amare, perché io non posso usarle in un dolce?”. Ecco quindi che…

Continua a leggere

Marroni&Mirtilli

Piccola rivisitazione del Mont Blanc; gli elementi ci sono tutti, con qualche aggiunta, riproposti in forma di mono porzione.
Marroni e mirtilli si abbinano alla perfezione tra di loro mentre la base di crumble e le meringhe danno quel tocco di croccante che completa alla perfezione il dolce… e in più è senza glutine e veramente…

Continua a leggere

Tiramisù all’Anice

“ Un giorno di festa richiede una torta da festa… Il tiramisù per eccellenza fa parte di quei dolci della tradizione a cui difficilmente si dice di no! Una morbida crema di uova e mascarpone rinchiusa in un guscio di Savoiardi, rigorosamente fatti in casa e bagnati con il caffè, che mi piace “correggere con…

Continua a leggere

Biscotti Sfogliati di Albumi al Pistacchio

I biscotti sfogliati mi ricordano l’infanzia e quelle domeniche passate da nonna dove, dopo pranzo, questi fantastici biscottini si gustavano con il caffè davanti al camino. Nonna faceva i classici biscotti sfogliati alle mandorle mentre io li preferisco al pistacchio oppure alle nocciole ma voi potete farli con la frutta secca che più vi piace!…

Continua a leggere

Albicocche&Frangipane

Avevo voglia di una crostata, ma fa caldo, la frolla è un disastro da stendere. La soluzione? Basta usare la frolla montata; facile da preparare, si usa direttamente con la sac a poche e non c’è da disperare con riposi in frigorifero, mattarello e via dicendo. Io la crostata ve la propongo con frangipane ed…

Continua a leggere

Albicocche Tatin

Rieccoci con le tartellette; lo sapete quanto mi piacciono e non perdo l’occasione per provarne sempre di nuove. Questa volta vi propongo l’abbinamento albicocche e rosmarino, che combinati assieme creano un’accoppiata vincete; se poi ci si abbinano pralinato e crema pasticcera si ottiene un dolce da mangiare in un boccone… anzi, facciamo due 😋

Continua a leggere

Cheesecake alle Fragole

Alla fine ci ho preso gusto con le cheesecake 😋 Quella che vi propongo oggi l’ho preparata con una variegatura di composta di fragole di The Banker’s Jam. Le loro composte sono prodotte con frutta coltivata il Brianza e dolcificate con miele italiano; ottime così come sono ma perfette nei dolci. Infatti questa cheesecake è…

Continua a leggere

Quattro Quarti

Questa è una delle torte più facili che esistano; originaria dei paesi del nord Europa si compone di quattro ingredienti base (uova, burro, farina, zucchero), nella stessa quantità. Si pesano le uova, con il guscio, poi gli altri tre ingredienti sono di conseguenza; io ho fatto qualche modifica aggiungendo farina di mais e due belle…

Continua a leggere

Popsicles Barocchi

Avete mai provato a realizzare delle monoporzioni utilizzando stampi a forma di gelato? Io si ed il risultato è stato sorprendente sia nella forma che nel sapore…se poi la decorazione è realizzata con pizzi di zucchero l’effetto è…WOWWWW

Continua a leggere

Treccia Tropezienne

Mi capita spesso di reinterpretare forme ed ingredienti di ricette della tradizione. Stavolta ho deciso di stravolgere nella forma una tarte Tropezienne trasformandola in una doppia treccia a 7 corde che però presenta un punto fermo nella scelta degli ingredienti ovvero l’acqua di fiori d’arancio che le conferisce il suo tipico sapore. Un morbidissimo Panbrioche,…

Continua a leggere

Tarte Tropézienne

vi propongo quella di Cedric Grolet; una Tropézienne dalla forma insolita, delle piccole baguette che ho preparato con farina manitoba di Molino Agostini e arricchite da una crema pasticcera profumata con acqua di fiori di arancio della Vecchia Distilleria. Un morso e sarete a Saint Tropez, promesso

Continua a leggere

Biscotti di Frolla Montata

Finalmente in zona gialla, si può tornare ad una prudente convivialità e a ritrovare gli amici di sempre. Perché non festeggiare con un vassoio di biscotti? Non comprati, ma fatti con pazienza e spensieratezza… che non guasta mai!  Ed ecco qua un vassoio colmo di biscotti di frolla montata ai fiori d’arancio decorati a festa con…

Continua a leggere

Navettes

Oggi vi porto in Francia, per la precisione in Provenza. Le navettes, biscotti tipici di questa regione, sono profumate con un ingrediente molto diffuso in questa zona: l’acqua di fiori di arancio. Io ho usato quella prodotta da La Vecchia Distilleria e preparato la versione delle navettes di Marsiglia, che sono più croccanti e si…

Continua a leggere

Fraisier alla Verbena

Ma maggio è anche il mese delle fragole, che vogliono dire fraisier, uno dei dolci francesi per eccellenza; quello che vi propongo è profumato dalla verbena, un’erba con sentori di limone, che regala alla preparazione un sapore fresco, che si abbina perfettamente alle fragole.

Continua a leggere

Biscotti rustici al grano saraceno

Quando il tempo è grigio preparo i biscottoni rustici con farina biologica di grano saraceno e farina integrale biologica Molino Agostini, miele, farina di mandorle e zucchero di canna per la colazione della mattina (se ci arrivano). Trovate anche delle sostituzioni di ingredienti per realizzarli senza glutine e senza lattosio. Da provare!- Monia – 250…

Continua a leggere

Tartellette Banoffee

Oggi vi propongo un dolce tipico inglese, la banoffee; possiamo chiamarlo quasi un comfort food, vista la quantità di calorie che contiene. Ed è per questo che l’ho preparato in versione tartelletta… per prima cosa è più bello da vedere e poi la mono porzione aiuta a trattenersi da fare il bis. O no? 😅

Continua a leggere

Banoffee Pie

Nel calore di casa ecco la banoffee pie, un dolce semplicissimo ma anche gustoso e stupefacente! – Monia – Base banana bread (con queste dosi escono 2 basi da farcire per la Banoffee Pie oppure 1 plumcake da 30×15 cm) 400 g di Banane mature 150 g di Zucchero di canna 30 g di miele d’acacia…

Continua a leggere

Cake al tè matcha e agrumi

A volte basta un ingrediente a rendere speciale un dolce.come il the matcha che, abbinato agli agrumi, lascia tutti sorprendentemente stupiti. Provare per credere!- Monia – Cake al tè matcha e agrumi 280 g di Farina manitoba 250 g di Zucchero 180 g di burro a temperatura ambiente 5 Uova medie 220 g di latte…

Continua a leggere

Tartellette al tè matcha

Oggi vi propongo una tartelletta, questa volta a base di tè matcha; di origini antichissime, da qualche anno è arrivato anche da noi. Ha un sapore erbaceo, che si sposa benissimo con il cioccolato bianco e una bellissima tonalità di verde, che lo rende perfetto da utilizzare nei dolci. Meglio in questa versione che nella…

Continua a leggere

Bombolini

Sfogliando il libro “Le Paris des Pâtissières”, che tra l’altro vi consiglio, mi sono imbattuto nella ricetta dei donuts di @boneshakerparis, con i popcorn caramellati, che hanno attirato subito la mia attenzione.

Continua a leggere

Fristingo

È un dolce antichissimo di origine contadina che aveva come ingrediente principale il sangue di maiale oggi sostituito da un composto di caffè espresso, cioccolato fondente, cioccolato al latte, polvere di caffè, cacao amaro e cacao zuccherato.

Continua a leggere

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.


Segui Cuore Bilancino.

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.