
Semifreddo Foresta Nera
Oggi foresta nera in versione semifreddo 🥶
E per l’occasione ho usato uno stampo della nuova collezione di Silikomart, con la forma di un mega gelato… ma visto che il gelato, senza gelatiera, a casa non si può fare (e no, le preparazioni a base di panna montata e latte condensato non sono gelato) la soluzione è, appunto, il semifreddo 😋
In questo caso racchiuso da una camicia di cioccolato fondente, con tutti gli ingredienti caratteristici della foresta nera. Ve lo prometto, non vi farà assolutamente sentire la mancanza del gelato, anzi 🍒🍒🍒

Panna&Fragole
Dopo aver visto lo stampo Cream di Silikomart, realizzato in collaborazione con Jerôme De Oliveira, non potevo che usarlo per questa ricetta.
La mousse, con la sua consistenza areata e soffice, racchiude al suo interno un cuore morbido di fragole; ho aggiunto solo una base di speculoos, che secondo me si accompagna benissimo. Da provare, no?

Girelle Basilico&Fragole
Come l’anno scorso, anche quest’anno torno a dirvi che fragole e basilico, abbinati assieme, stanno benissimo 😋
Questa volta, per dimostrarvelo, ho preparato delle girelle che racchiudono al loro interno un’esplosione di gusto, sprigionata grazie al gusto intenso delle fragole e l’aroma delicato del basilico… il tutto ricoperto da una glassa croccante alle mandorle. Credetemi, riuscirete a convincere anche chi il basilico lo vede bene solo nel pesto 🍓🌿

Tarte aux Agrumes
Avete presente la tarte aux citron meringuée? Ecco, sono partito da quell’idea, realizzando un dolce che è un’esplosione di agrumi
🍊🍋

Brioche sfogliata
Oggi niente torte moderne, ma un classico di tutte le boulangerie di Francia, la brioche feuilletée, o brioche sfogliata. Cugina del croissant, si presta a essere lavorata in diverse forme; ciambella, treccia, mono porzione, oppure a onda, come ve la propongo io.
Continua a leggere
Cinnamon Rolls
La cannella è un ingrediente che fa pensare subito al Natale ma, in realtà, se parliamo di girelle alla cannella, personalmente credo che non abbiano stagione. Morbide e golose, sono buone sempre… sopratutto se è il loro profumo a svegliarmi al mattino!
Continua a leggere
Mono Porzioni Lamponi&Pistacchio
Dopo Pompelmo Love e Cuor di Mela, un ultimo dolce per San Valentino; questa volta delle mono porzioni, con un abbinamento super classico, lamponi e pistacchio. Nessun colorante per la mousse, solo purea di lamponi, che assieme al pralinato di pistacchio crea un’esplosione di gusto. Da condividere con le persone a cui volete bene ♥️
Continua a leggere
Crostatine Frangipane alle Mandorle e Frutti di Bosco
Sono buonissime consumate così ma anche aggiungendo un velo di crema pasticciera o di confettura di frutti rossi in superficie.
Continua a leggere
Torta all’Italiana, Pan di Spagna, Crema Pasticciera e Mirtilli Freschi
Un grande classico, una grande bontà!
Continua a leggere

Mono Porzioni alla Cannella
Queste mono porzioni nascono per un errore. Preparando la Bûche de Noël alla cannella, ho sbagliato le dosi e mi sono ritrovato con della ganache montata che avanzava… la soluzione? Versarla in degli stampi da mono porzione, in modo da avere a disposizione dei dolci già pronti da decorare e servire, nel giro di poche ore. Avvolte in una glassa croccante al cioccolato, non hanno nemmeno bisogno delle posate, basta prenderle con le mani e gustarle 😋
Continua a leggere



Macarons Gorgonzola&Pere
Per concludere il 2021 vi propongo una delle preparazioni più insidiose della pasticceria, i macarons. Anche io ho sempre avuto un po’ di timore a prepararli, ma tranquilli, con i giusti accorgimenti si porta a casa un risultato eccellente.
Tutti ce li immaginiamo di un bel color pastello, alla frutta, cioccolato o creme… io invece ve li propongo in veste “da sera”, neri e oro, con ripieno agrodolce a base di gorgonzola e pere. Perfetti per aprire la cena dell’ultimo giorno dell’anno, accompagnati da un bicchiere di bollicine!

Bûche Timo&Lamponi
Nuova bûche, realizzata con uno stampo della collezione invernale di Silikomart
Una cheesecake a forma di alberello, con un cuore di lamponi, aromatizzata al timo. Perfetta da portare a tavola durante le feste, anche per proporre un sapore diverso dal solito; l’infusione di timo, infatti, regala al dolce un sapore veramente particolare che si abbina alla perfezione con i lamponi. Se poi sceglierete, come me, di decorarlo con spray velluto rosso, l’effetto wow sarà garantito.

Torta da forno Cioccolato, Caffè e Arance Candite
Svegliarsi con il profumo del caffè è una sensazione di benessere che sa di casa. Se poi lo abbino a questa torta morbida farcita con canditi all’arancia e glassa al caffè il risveglio è speciale!
Continua a leggere
Lussekatter
Noti in Italia come gatti di Santa Lucia, sono dei dolci svedesi che si preparano per il 13 dicembre, Santa Lucia, appunto.
Continua a leggere
Pop Corn&Caramello
Oggi è il mio compleanno, questo vuol dire che è già passato un anno da quando ho pubblicato la torta ai popcorn ed è tempo di regalarvene una nuova🍿
Se un anno fa vi ho proposto la torta realizzata a Bake Off, oggi tocca alla versione moderna; gli ingredienti sono più o meno gli stessi, ma come vedete il risultato è completamente diverso 😋

Cachi&Arancia Amara
Questa torta nasce per un preciso motivo. Qualche settimana fa ero in Liguria, a Bordighera; alcune strade sono piantumate ad alberi di arance, che però sono solo decorative, perché amare. Io però mi sono detto “ma se ci fanno la marmellata di arance amare, perché io non posso usarle in un dolce?”. Ecco quindi che nasce la torta: l’acido e amarognolo dell’arancia, bilanciato dal dolce dei cachi, il tutto accompagnato da grano saraceno e cioccolato. Provatela, perché è veramente buona buona buona 😋
Continua a leggere
Marroni&Mirtilli
Piccola rivisitazione del Mont Blanc; gli elementi ci sono tutti, con qualche aggiunta, riproposti in forma di mono porzione. Marroni e mirtilli si abbinano alla perfezione tra di loro mentre la base di crumble e le meringhe danno quel tocco di croccante che completa alla perfezione il dolce… e in più è senza glutine e veramente facile da preparare 😊
Continua a leggere
Crostata di Albicocche e Rosmarino
Una semplice confettura fatta in casa può rendere una semplice crostata davvero speciale 😍
Continua a leggere
Tiramisù all’Anice
“ Un giorno di festa richiede una torta da festa…
Il tiramisù per eccellenza fa parte di quei dolci della tradizione a cui difficilmente si dice di no!
Una morbida crema di uova e mascarpone rinchiusa in un guscio di Savoiardi, rigorosamente fatti in casa e bagnati con il caffè, che mi piace “correggere con l’Anisetta, tipico liquore ascolano. “

Biscotti Sfogliati di Albumi al Pistacchio
I biscotti sfogliati mi ricordano l’infanzia e quelle domeniche passate da nonna dove, dopo pranzo, questi fantastici biscottini si gustavano con il caffè davanti al camino. Nonna faceva i classici biscotti sfogliati alle mandorle mentre io li preferisco al pistacchio oppure alle nocciole ma voi potete farli con la frutta secca che più vi piace! Uno tira l’altro
Continua a leggere
Cake al Pistacchio, Ricotta e Lamponi
Quando ho ospiti in casa mi piace viziarli con pietanze che sanno di casa e anche il dolce non è da meno! Una torta pistacchiosa con una voluttuosa crema di ricotta farcita con lamponi freschi e crema di pistacchio. Il risultato è strepitoso
Continua a leggere
Crostata Fiorita
una merenda che non può mancare in estate…ma anche in primavera, in autunno e in inverno
Continua a leggere
Albicocche&Frangipane
Avevo voglia di una crostata, ma fa caldo, la frolla è un disastro da stendere. La soluzione? Basta usare la frolla montata; facile da preparare, si usa direttamente con la sac a poche e non c’è da disperare con riposi in frigorifero, mattarello e via dicendo.
Io la crostata ve la propongo con frangipane ed albicocche… ci vuole solo un pochino di pazienza con la decorazione, ma anche l’occhio vuole la sua parte, no? 😉

Albicocche Tatin
Rieccoci con le tartellette; lo sapete quanto mi piacciono e non perdo l’occasione per provarne sempre di nuove. Questa volta vi propongo l’abbinamento albicocche e rosmarino, che combinati assieme creano un’accoppiata vincete; se poi ci si abbinano pralinato e crema pasticcera si ottiene un dolce da mangiare in un boccone… anzi, facciamo due 😋
Continua a leggere
Cheesecake alle Fragole
Alla fine ci ho preso gusto con le cheesecake 😋
Quella che vi propongo oggi l’ho preparata con una variegatura di composta di fragole di The Banker’s Jam. Le loro composte sono prodotte con frutta coltivata il Brianza e dolcificate con miele italiano; ottime così come sono ma perfette nei dolci. Infatti questa cheesecake è durata veramente poco, tanto è golosa e fresca.

Cheesecake Esotica
Non sono propriamente un fan delle cheesecake, sopratutto quelle da forno; rischiano sempre di essere “troppo”. Quindi perché ne ho fatta una?
Continua a leggere
Quattro Quarti
Questa è una delle torte più facili che esistano; originaria dei paesi del nord Europa si compone di quattro ingredienti base (uova, burro, farina, zucchero), nella stessa quantità. Si pesano le uova, con il guscio, poi gli altri tre ingredienti sono di conseguenza; io ho fatto qualche modifica aggiungendo farina di mais e due belle manciate di profumatissimi fiori di sambuco, raccolti nel bosco.
Continua a leggere
Popsicles Barocchi
Avete mai provato a realizzare delle monoporzioni utilizzando stampi a forma di gelato? Io si ed il risultato è stato sorprendente sia nella forma che nel sapore…se poi la decorazione è realizzata con pizzi di zucchero l’effetto è…WOWWWW
Continua a leggere
Treccia Tropezienne
Mi capita spesso di reinterpretare forme ed ingredienti di ricette della tradizione. Stavolta ho deciso di stravolgere nella forma una tarte Tropezienne trasformandola in una doppia treccia a 7 corde che però presenta un punto fermo nella scelta degli ingredienti ovvero l’acqua di fiori d’arancio che le conferisce il suo tipico sapore. Un morbidissimo Panbrioche, decorato con granella di zucchero e farcito con una crema diplomatica al limone e vaniglia, che sarà in grado di soddisfare i palati di grandi e piccini. Provare per credere!
Continua a leggere
Tarte Tropézienne
vi propongo quella di Cedric Grolet; una Tropézienne dalla forma insolita, delle piccole baguette che ho preparato con farina manitoba di Molino Agostini e arricchite da una crema pasticcera profumata con acqua di fiori di arancio della Vecchia Distilleria. Un morso e sarete a Saint Tropez, promesso
Continua a leggere
Biscotti di Frolla Montata
Finalmente in zona gialla, si può tornare ad una prudente convivialità e a ritrovare gli amici di sempre. Perché non festeggiare con un vassoio di biscotti? Non comprati, ma fatti con pazienza e spensieratezza… che non guasta mai! Ed ecco qua un vassoio colmo di biscotti di frolla montata ai fiori d’arancio decorati a festa con…
Continua a leggere
Navettes
Oggi vi porto in Francia, per la precisione in Provenza. Le navettes, biscotti tipici di questa regione, sono profumate con un ingrediente molto diffuso in questa zona: l’acqua di fiori di arancio. Io ho usato quella prodotta da La Vecchia Distilleria e preparato la versione delle navettes di Marsiglia, che sono più croccanti e si…
Continua a leggere
Crostata ai frutti di bosco, frangipane e crumbre al grano saraceno
Una soffice frolla lievitata con una voluttuosa crema alle mandorle cosparsa di freschissimi frutti di bosco; il tutto coperto da un profumato crumble al grano saraceno. Un profumo incredibile invade la casa… cosa volere di più ? – Monia – 1 kg di fragole e frutti di bosco freschi 100 g di zucchero a velo…
Continua a leggere
Tartellette alle fragole&pistacchi
Visto che siamo in tema di fragole, non potevo non proporvi anche delle tartellette; questa volta in un abbinamento classicissimo, con il pistacchio.
Ah già, c’è anche il frangipane, che tanto mi ha fatto dannare sotto il tendone… ma oramai posso dire che siamo amici, non ha più segreti per me.

Fraisier alla Verbena
Ma maggio è anche il mese delle fragole, che vogliono dire fraisier, uno dei dolci francesi per eccellenza; quello che vi propongo è profumato dalla verbena, un’erba con sentori di limone, che regala alla preparazione un sapore fresco, che si abbina perfettamente alle fragole.
Continua a leggere
Popsicles
Oggi vi propongo delle mono porzioni, ma su stecco. Della ganache montata racchiusa in un guscio croccante di cioccolato…da mangiare in un boccone 😋
Continua a leggere
Biscotti rustici al grano saraceno
Quando il tempo è grigio preparo i biscottoni rustici con farina biologica di grano saraceno e farina integrale biologica Molino Agostini, miele, farina di mandorle e zucchero di canna per la colazione della mattina (se ci arrivano). Trovate anche delle sostituzioni di ingredienti per realizzarli senza glutine e senza lattosio. Da provare! – Monia –…
Continua a leggere
Tartellette Banoffee
Oggi vi propongo un dolce tipico inglese, la banoffee; possiamo chiamarlo quasi un comfort food, vista la quantità di calorie che contiene. Ed è per questo che l’ho preparato in versione tartelletta… per prima cosa è più bello da vedere e poi la mono porzione aiuta a trattenersi da fare il bis. O no? 😅
Continua a leggere
Banoffee Pie
Nel calore di casa ecco la banoffee pie, un dolce semplicissimo ma anche gustoso e stupefacente! – Monia – Base banana bread (con queste dosi escono 2 basi da farcire per la Banoffee Pie oppure 1 plumcake da 30×15 cm) 400 g di Banane mature 150 g di Zucchero di canna 30 g di miele…
Continua a leggere
Bretzel Buns
Li conoscete tutti i bretzel, no? Ho preso spunto dalla ricetta che ho trovato sul libro “La mia cucina Altoatesina” di @stefanocavada ,apportato qualche modifica (speriamo non si arrabbi )
Continua a leggere
Dulce de leche di capra
Il dulce de leche è un dessert tipico dell’Argentina e dell’America latina in generale; una crema a base di latte e zucchero che si utilizza in molti modi diversi. Semplicemente spalmato sul pane, per guarnire dolci, o come ingrediente al loro interno.
Continua a leggere
Dripping Cake
Nella diretta con la mia amica Tamara di @perleeciambelle ho realizzato questa dripping cake facendo vedere la tecnica che utilizzo per la stuccatura e le colate.
Continua a leggere
Pizza di cacio marchigiana
Per tradizione a Pasqua (in) Ascoli, ma anche in tutto il centro Italia, non può mancare la pizza di Cacio o pizza caciata da mangiare con il salame o il prosciutto nostrano!
Continua a leggere
Hot Cross Buns (salati!)
i panini inglesi del venerdì santo… che io ho portato nelle Marche dove il pecorino in questo periodo la fa da padrone!
Continua a leggere
Hot Cross Buns
“Half for you, half for me, between us two shall goodwill be”, che tradotto suona più o meno “metà per me, metà per te, tra di noi amicizia ci sarà”.
Continua a leggere
Cake al tè matcha e agrumi
A volte basta un ingrediente a rendere speciale un dolce. come il the matcha che, abbinato agli agrumi, lascia tutti sorprendentemente stupiti. Provare per credere! – Monia – Cake al tè matcha e agrumi 280 g di Farina manitoba 250 g di Zucchero 180 g di burro a temperatura ambiente 5 Uova medie 220 g…
Continua a leggere
Tartellette al tè matcha
Oggi vi propongo una tartelletta, questa volta a base di tè matcha; di origini antichissime, da qualche anno è arrivato anche da noi. Ha un sapore erbaceo, che si sposa benissimo con il cioccolato bianco e una bellissima tonalità di verde, che lo rende perfetto da utilizzare nei dolci. Meglio in questa versione che nella classica tazza da tè, no?
Continua a leggere
Plumcake al Limone
Oggi un super classico della pasticceria di Pierre Hermè, il cake au citron. Potrebbe essere considerato banale nella sua semplicità, ma fidatevi, non vi fermerete a una singola fetta, talmente è buono e morbido.
Continua a leggere
Un Dolce Benvenuto
Uno spazio creativo di spunti, pasticceria, ricette e tanta dolcezza.
Continua a leggere
Babka
Babka…non chiamatelo plumcake!! È una brioche intrecciata di origine Polacca ma molto diffusa a New York!
Continua a leggere

Capperi
Prima di storcere il naso però pensate che nei dolci il sale ci va sempre, anzi, la nota salata gli regala quello sprint in più.
Continua a leggere


Ravioli dolci di castagne di Ascoli Piceno
il Carnevale non è tale se non si frigge e non si frigge se non si fanno i ravioli dolci di castagne… una pasta sfoglia ripiena di una voluttuosa crema di castagne e fritta.
Continua a leggere

Bombolini
Sfogliando il libro “Le Paris des Pâtissières”, che tra l’altro vi consiglio, mi sono imbattuto nella ricetta dei donuts di @boneshakerparis, con i popcorn caramellati, che hanno attirato subito la mia attenzione.
Continua a leggere
Fraisier di San Valentino
San Valentino alle porte! Non c’è momento migliore per preparare una dolce tentazione che dimostri
il mio amore!

Cuore
Raramente mi è successo di instaurare immediatamente un feeling con qualcuno… una di queste pochissime persone è Monia
e questo cuore è per lei.

Focaccia con sfrigoli
i Dolci, certo, la mia passione!
Ma chi ha detto che non possiamo divertirci un po’ anche con il salato?
Ecco la mia focaccia!

Focaccia Dolce
Vi ricordate la nocciola di qualche giorno fa? Ecco questa ricetta è dello stesso pasticcere, Cedric Grolet. Come vedete si possono fare anche cose semplici semplici, ma buonissime.
Continua a leggere

Nocciole, Gianduia e Tartufo nero
La nocciola non riesco proprio a togliermela dalla testa!
Continua a leggere
Nocciola
se amate le nocciole, questo è il dolce che fa per voi. Non è nemmeno troppo difficile da replicare, basta un minimo di pazienza… ma sarete ripagati dal risultato, promesso!
Continua a leggere
Dolce o Salato?
Re indiscusso delle feste, ci riporta subito alla mente i dolci ricordi di quando da piccolini, ne facevamo scorpacciate proprio in questo periodo.
Continua a leggere
Tartellette Salate alle Fave
Ecco la mia versione di Tartellette:
Salate questa volta! Frolla al pecorino, Baccalà e mousse di Ricotta!

Angel Cake
Angel cake alle nocciole e pistacchio vestito a festa con alchechengi dorati e ribes rossi!
Continua a leggere
Tourteau Fromager
Mi rendo conto che è un qualcosa al di fuori dei canoni, anche per la Francia, sua patria. Ma credetemi, nella sua assoluta semplicità, è un sapore che conquista il palato.
Continua a leggere
Fristingo
È un dolce antichissimo di origine contadina che aveva come ingrediente principale il sangue di maiale oggi sostituito da un composto di caffè espresso,
cioccolato fondente, cioccolato al latte, polvere di caffè, cacao amaro e cacao zuccherato.

Tartellette di Pere Tatin
Quanto mi piacciono le tartellette…
Basta un guscio sottile di pâte sucrée per creare dei gioiellini! Pochi ingredienti, che però, combinati tra loro, danno il massimo!

L’Epifania tutte le feste si porta via!
Re indiscusso delle feste, ci riporta subito alla mente i dolci ricordi di quando da piccolini, ne facevamo scorpacciate proprio in questo periodo.
Continua a leggere
Parrozzo
Il giorno dell’Epifania a casa non può mancare il Parrozzo, il dolce abruzzese tanto amato da Gabriele D’Annunzio… ma soprattutto da mio marito Augusto!
Continua a leggere
Bombolone con Crema al Limone
Stamattina ce lo mangiamo un bombolone alla crema? Delle nuvole di pasta fritta farcita con una soffice crema pasticciera al limone..
Continua a leggere
Galette des rois
Questo dolce francese, tipico del giorno dell’epifania, è molto semplice, bisogna solo avere la pazienza di fare la sfoglia. Per tradizione si dovrebbe nascondere nel ripieno una fava secca; chi la trova diventa così il Re della giornata.
Continua a leggere
Petit four sec alle mandorle e pinolata
Le feste continuano! Ecco un dolcetto veloce veloce per accompagnare un buon caffè!
Continua a leggere
Torrone
Come ogni anno mi ritrovo a fare i conti con quello che avanza dal Natale; il torrone è quel dolce che una volta aperto viene sempre lasciato in un angolo.
Continua a leggere
Cheesecake al Torrone
Il torrone è una passione a cui non so proprio resistere, al cioccolato, mandorlato, al pistacchio e chi più ne ha più ne metta! Ma la versione tradizionale friabile con le mandorle è la mia preferita tanto da trovarla versatile anche per fare dolci.
Continua a leggere
Mandorlini
Oggi vi propongo dei biscottini facilissimi, perfetti da fare assieme ai bambini e poi confezionare; un bel fiocco rosso ed il pensierino è pronto.
Continua a leggere
Pesche Dolci
Certo è che le feste non sono solo “dolci tradizionali”. Feste sono anche tutti quei piccoli dolci sfizi, i peccati di gola, che ti vuoi concedere!
Continua a leggere
Oro Biscotti
Natale è alle porte e molti di voi stanno ancora cercando gli ultimi regali, vero?
Continua a leggere
Casetta in miniatura
L’ho fatto di nuovo. Ho trasformato la classica casetta di pan di zenzero in una miniatura, da appoggiare su una monoporzione!
Continua a leggere
Casina di pan di zenzero
Pasticceria è anche archituttura, decorazione! E nulla più del decorare con la pasta di zucchero mi rilassa.
Continua a leggere
Tronchetto forête
Dolce tradizionale, che ho rivisitato in chiave moderna con uno stampo che ricorda tanti tronchi impilati; per il resto i gusti sono quelli classici… a parte mango e cannella!
Continua a leggere
Tronchetto incantato
Questo momento dell’anno è senz’altro magico. Perchè non portare in cucina un po’ di questa magia? Fra sapori e decorazioni ecco la mia versione del Tronchetto.
Continua a leggere
Biscotti al Limone
Un biscottino perfetto per accompagnare il caffè, alla fine una piccola pausa ce la meritiamo! No?
Continua a leggere
Choco Trees
Volete un’idea per un regalo veloce?
Che ne dite allora di tanti alberelli di Natale in cioccolato, ripieni di pasta di mandorle?
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui Cuore Bilancino.
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.