“ Un giorno di festa richiede una torta da festa…
Il tiramisù per eccellenza fa parte di quei dolci della tradizione a cui difficilmente si dice di no! 🥰🥰🥰
Una morbida crema di uova e mascarpone rinchiusa in un guscio di savoiardi, rigorosamente fatti in casa e bagnati con il caffè, che mi piace correggere con l’Anisetta, tipico liquore ascolano. “
– Monia –
Crema al mascarpone 750 g mascarpone 400 g di panna 5 tuorli pastorizzati 5 albumi pastorizzati 300 g di zucchero semolato
Montare in planetaria i rossi con 150 g di zucchero semolato fino a renderli spumosi. (Se non avete uova pastorizzate dovete pastorizzarle con il procedimento della pate a bombe ovvero create uno sciroppo con 120 g di zucchero e 30 g di acqua e portarlo alla temperatura di 121° C. Quando ha raggiunto questa temperatura lo colate a filo sui tuorli, già montati con 30 gr di zucchero, e continuate a frullare fino ad ottenere un composto spumoso, quasi bianco). Aggiungere 375 g di mascarpone ed iniziare a montare con le fruste elettriche o con la planetaria fino a quando l’impasto non diventa bello sodo. Continuando a frullare aggiungere 200 ml di panna a filo al composto e montare fino ad ottenere una crema liscia e compatta di colore giallo. Stesso procedimento per gli albumi per creare la farcia bianca. Mettere in frigo le farce.
Savoiardi 6 tuorli 5 albumi 180 g zucchero semolato 180 g farina 00 1bacca di vaniglia (oppure estratto di vaniglia)
Montare i tuorli con 90 g di zucchero e la polpa della vaniglia. A parte, montare a neve gli albumi con 90 g di zucchero. Incorporate gli albumi montati ai tuorli montati. Infine aggiungere la farina setacciata spatolando dal basso verso l’alto. Inserire in sac a poche, tagliare la punta per una larghezza di 3 cm e, con l’aiuto di un anello di acciaio regolabile del diametro di 20 cm e altezza di 10 cm e dressare sulla carta forno a cerchi concentrici fino a formare 3 basi del diametro di 20 cm. Sempre con il sac a poche creare 2 serpentine alte 12 cm e larghe 30 cm. Spolverizzare il tutto con lo zucchero semolato e cuocerli in forno ventilato a 180° C per circa 25 minuti. Lasciare intiepidire.
Bagna al caffè
200 ml di caffè espresso
50 ml di Anisetta
Aggiungere l’Anisetta al caffè bollente
Decorazione
100 gr di cacao amaro
200 ml di panna

Inserire le strisce di pasta savoiardo all’interno dei bordi dell’anello d’acciaio, regolato a 25 cm di diametro e poggiato sul piatto da portata. Inserire il primo disco di pasta savoiardo. Bagnare generosamente con il caffè corretto all’Anisetta sia la base che i bordi. Inserire la farcia gialla al mascarpone poi inserire il secondo disco di pasta savoiardo e bagnare ancora con il caffè corretto. Inserire la farcia bianca, livellando bene, e chiudere con il terzo disco di pasta savoiardo. Lasciare riposare in frigo per almeno 12 ore poi sformare allargando il disco regolabile. Spolverare di cacao amaro poi realizzare delle rose di panna montata e spolverarle leggermente di cacao. Il dolce è pronto!
Pronto!
