Yogurt&Mirtilli

La primavera è sempre più vicina, e rimanendo in tema di dolci floreali, oggi vi propongo delle mono porzioni profumate di tè al gelsomino, che ha un aroma molto delicato e si abbina molto bene allo yogurt greco. Però mancava qualcosa… e siccome lo yogurt greco, almeno per me, chiama i mirtilli, ecco che li ho usati per l’inserto. Il risultato? Vi lascio la ricetta per rifarli anche voi, poi ditemi se non sono perfetti per la primavera che sta per arrivare 🌸

Continua a leggere

Biscotti Love

Volete preparare qualcosa da regalare per San Valentino, che si sta avvicinando? Benissimo! Questi biscotti fanno al caso vostro 😋
Velocissimi da preparare, l’idea l’ho presa e rielaborata dal post pubblicato qualche tempo fa qui su Instagram da Pinella Orgiana. Un goloso cremino alle arachidi (che possono essere sostituite con la frutta secca che preferite), racchiuso da due sottili biscotti di sablé al cacao; facilissimi da preparare e tanto, ma tanto buoni… preparatene in quantità perché durano veramente poco!
Il taglia biscotti che ho usato io lo trovate da Flying Tiger, ma potete usare le forme che più ci piacciono, anche il classicissimo cuore ❤️

Continua a leggere

Brioche des Rois

Tutti conosciamo la Galette des Rois, tradizionale dolce dell’Epifania in Francia; tipico del nord della nazione, ha valicato i confini e ora si trova praticamente ovunque. Nel sud francese, in particolare in Provenza, invece si trova una versione differente di questo dolce dedicato ai Re Magi: una morbido impasto brioche profumato all’acqua di fiori di arancio e arricchito con canditi… e proprio questo vi propongo. Provate a farlo a casa; è meno impegnativo della galette tradizionale ma non ha nulla da invidiare in quanto a gusto 😋

Continua a leggere

Bûche Popcorn

Per il terzo anno consecutivo, eccoci all’appuntamento con la torta ai popcorn per il mio compleanno… eh già, oggi sono 38 🥳
Due anni fa la torta preparata a Bake Off, l’anno scorso la versione moderna, quest’anno in versione bûche di Natale; come quella originale gli ingredienti e i sapori sono gli stessi, cambia solo l’aspetto 😊
E come per gli altri due anni, il regalo ve lo faccio io e vi lascio la ricetta… lo ammetto, non sono poche preparazioni, ma il risultato ne vale la pena, promesso 😋

Continua a leggere

Bucellato

Continuiamo con le ricette siciliane che alcuni di voi hanno provato all’evento “Pollini di carta” e che sono state tanto apprezzate! Tra di esse il bucellato, dolce siciliano tipico del periodo natalizio, il cui termine significa letteralmente sbocconcellato; infatti viene lavorato in superficie facendo tanti tagli in modo da poterlo mangiare, una volta cotto, direttamente spezzandolo con le mani senza tagliarlo. Una bontà per il palato!

Continua a leggere

Tartufo Nero&Cioccolato

Come promesso, ecco le mono porzioni al cioccolato e tartufo 😊
Partiamo dal presupposto che il tartufo deve piacere… ma se siete come me, che lo mangereste con qualsiasi cosa, questo dolce fa per voi; un dolce da adulti, perfetto per concludere una cena importante, per stupire gli ospiti. Il tartufo si sente, ma si accompagna all’intensità del cioccolato fondente, il tutto addolcito dall’inserto alle pere. Mai come in questo caso gli ingredienti devono essere di alta qualità, ma fidatevi di me e provatelo, non ve ne pentirete 😋

Continua a leggere

Gâteau Breton

Gâteau Breton, ovvero l’apoteosi del burro 😋
Un dolce semplicissimo, originario della regione francese della Bretagna, con pochi ingredienti, ma di qualità, tra cui il burro che, mi raccomando, deve essere ottimo. Io l’ho fatta con una confettura di lamponi, ma voi potete usare la frutta che preferite… se proprio volete esagerate anche il caramello salato. E visto che è un dolce bretone, ho usato anche farina di grano saraceno, per una torta senza glutine. State attenti perché durante la cottura vi invaderà la casa di un profumo di burro che difficilmente vi farà resistere dal tagliarla appena uscita dal forno… come ho fatto io. Quindi aspettate che si raffreddi per tagliarla e gustarla al meglio 😉

Continua a leggere

Bûche di Halloween

Inauguriamo la stagione delle bûche con questo stampo della nuova collezione di Silikomart, a forma di candele… e visto che ormai ci siamo quasi, l’ho fatto a tema Halloween 🎃
Halloween vuol dire ovviamente zucca, che ho abbinato con cannella, cioccolato fondente e pralinato di nocciole. Tutti sapori autunnali che si fondono assieme in questo dolce perfetto da portare in tavola nella notte più paurosa dell’anno 👻🎃💀

Continua a leggere

Cassata

Ci sono dei dolci verso i quali nutro un certo timore reverenziale: uno di questi è la cassata, dolce siciliano per eccellenza, che richiede una lunga preparazione. Se si visita la Sicilia è impossibile non deliziare il proprio palato assaggiandola… ma avete mai provato a farla in casa? Io sì e, rispettando passo passo la ricetta e il procedimento, sarete in grado di realizzarla anche voi. Quindi cosa aspettate a provare? 😊​

Continua a leggere