Bucellato

Continuiamo con le ricette siciliane che alcuni di voi hanno provato all’evento “Pollini di carta” e che sono state tanto apprezzate! Tra di esse il bucellato, dolce siciliano tipico del periodo natalizio, il cui termine significa letteralmente sbocconcellato; infatti viene lavorato in superficie facendo tanti tagli in modo da poterlo mangiare, una volta cotto, direttamente spezzandolo con le mani senza tagliarlo. Una bontà per il palato!

Continua a leggere

Cassata

Ci sono dei dolci verso i quali nutro un certo timore reverenziale: uno di questi è la cassata, dolce siciliano per eccellenza, che richiede una lunga preparazione. Se si visita la Sicilia è impossibile non deliziare il proprio palato assaggiandola… ma avete mai provato a farla in casa? Io sì e, rispettando passo passo la ricetta e il procedimento, sarete in grado di realizzarla anche voi. Quindi cosa aspettate a provare? 😊​

Continua a leggere

Reginelle

Se siete stati nella bellissima Palermo avrete sicuramente assaggiato questi biscottini di frolla, ricoperti di sesamo. La storia narra che furono realizzati per la prima volta dalle suore del monastero di Santa Caterina, in onore della regina Carolina d’Asburgo; e se non ci siete mai stati non vi resta che andarci e nel frattempo provare a realizzare questi fantastici biscottini… prometto che non ve ne pentirete!

Continua a leggere