Una semplice confettura fatta in casa può rendere una semplice crostata davvero speciale đ
– Monia –
Frolla al cacao e rosmarino 220 g farina 00 55 g cacao amaro 170 g burro alta qualitĂ 90 g zucchero a velo 2 tuorli
Mescolare le polveri (farina, cacao e zucchero a velo) precedentemente setacciate.
Inserire in planetaria con il gancio a foglia e aggiungere il burro a cubetti (a circa 10° C) amalgamando fino ad ottenere un effetto.
Aggiungere i due tuorli, uno alla volta, e lavorare per pochi secondi. Mettere metĂ dellâimpasto in frigo per 30 minuti.
Stendere lâaltra metĂ di pasta tra due fogli di carta forno per creare le pareti e la base di uno stampo rettangolare per crostata in alluminio 35cm X 11 cm; Lo spessore della pasta frolla deve essere 3 mm. Poi mettere in congelatore per 10 min.
Confettura di albicocche e rosmarino 500 g di albicocche Un rametto di rosmarino 180 g di zucchero e mezza mela sbucciata
Tagliare le albicocche a pezzi. Sbucciare la mezza mela e tagliare a pezzetti. Aggiungere lo zucchero e il rametto di rosmarino e cuocere per circa 40 minuti in una padella antiaderente per circa 45 minuti. Fare la prova del piattino. Fare raffreddare, eliminare il rametto di rosmarino (se non vi piace che le foglie di rosmarino si disperdano nella confettura utilizzate un sacchetto di garza alimentare) e versare allâinterno della base della crostata.
Con la parte della frolla in frigo e aiutandovi, con uno stampo tappetino di silicone (io ho utilizzato uno stampo Wilton), realizzate delle strisce decorate (le mie con i fiori) e accavallate in senso diagonale.
Cuocete la crostata in forno ventilato a 170° C per circa 30 minuti.
Pronto!
