Se siete stati nella bellissima Palermo avrete sicuramente assaggiato questi biscottini di frolla, ricoperti di sesamo. La storia narra che furono realizzati per la prima volta dalle suore del monastero di Santa Caterina, in onore della regina Carolina d’Asburgo; e se non ci siete mai stati non vi resta che andarci e nel frattempo provare a realizzare questi fantastici biscottini… prometto che non ve ne pentirete!
– Monia –
500 g farina 00 150 g zucchero semolato 200 g strutto 1 uovo 1 tuorlo 2 cucchiai di latte 4 g ammoniaca per dolci 1 bacca di vaniglia 100 g semi di sesamo Un pizzico di sale
Versate la farina 00 in una ciotola insieme allo zucchero semolato, l’ammoniaca, la vaniglia e il sale. Incorporate lo strutto e le uova sbattute e lavorate l’impasto velocemente; una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo create dei cilindri di pasta frolla del diametro di 1 cm e tagliate dei bastoncini lunghi 5 cm. Immergeteli velocemente in acqua e passateli nei semi di sesamo fino a coprirli interamente. Adagiate i biscotti su una teglia e cuoceteli in forno ventilato preriscaldato a 175° per circa 25 minuti.
Una volta cotti lasciateli raffreddare prima di servirli. Si conservano per circa 14 gg chiusi in un contenitore ermetico.
Pronto!
