Non sono propriamente un fan delle cheesecake,
sopratutto quelle da forno; rischiano sempre di essere “troppo”.
Quindi perché ne ho fatta una? 😂
Semplicissimo! Per prima cosa è una mono porzione,
quindi non si esagera; e poi è veramente leggera al palato, una nuvola. Dai sapori esotici, è diventata uno dei miei dolci estivi preferiti…
e scommetto che lo diventerà anche per voi😉
– Matteo –
Attrezzatura Stampo Mosaico Silikomart o 9 stampi monoporzione da 100 ml l'uno
Pâte sucrée agli anacardi 45 g burro freddo 90 g farina 00 30 g zucchero a velo di canna 1 g sale 12 g anacardi 17 g uovo Cake al cocco 75 g zucchero 45 g cocco rapè 40 g farina 90 g albumi 15 g zucchero di canna 60 g burro
Coulis tropicale 150 g purea di mango 30 g purea frutto della passione 1 g pectina 3 g zucchero Cheesecake 7,5 g gelatina 200 bloom 45 g acqua fredda 690 g formaggio spalmabile 350 g panna 175 g zucchero a velo 3 lime Decorazione Spray velluto bianco 1 lime
Per la pâte sucrée, in un mixer frullare assieme anacardi, farina, zucchero a velo e sale, in modo da avere un composto fine. Aggiungere il burro e continuare a frullare fino ad ottenere un composto sabbioso; unire l’uovo e frullare ancora fino a che il composto non si compatta. Prenderne circa un terzo, stenderlo tra due fogli di carta da forno allo spessore di 2mm e congelare (l’impasto rimanente si può congelare ed usare per altre preparazioni).
Riprendere l’impasto, ritagliare della misura della base degli stampi e rimettere in freezer per 10 minuti; cuocere poi in forno ventilato per 12 minuti a 160°. Sfornare e tenere da parte.
Per il cake al cocco frullare il cocco rapè con la farina e lo zucchero, in modo da ottenere un composto fine. Montare gli albumi con lo zucchero di canna, poi aggiungere tutti gli altri ingredienti, mescolando delicatamente con una spatola, e per ultimo il burro fuso e tiepido. Stendere a 1 cm su una placca foderata con carta da forno o con un tappetino di silicone e cuocere in forno ventilato a 170° per 20 minuti. Sfornare, avvolgere con pellicola trasparente e far raffreddare; tenere poi in frigorifero fino al momento dell’uso.
Per il coulis tropicale scaldare le puree a 40° C, unire la pectina mescolata con lo zucchero e cuocere per un minuto dal bollore. Far raffreddare, trasferire in sac a poche conservare in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Per la cheesecake idratare la gelatina nell’acqua fredda. In una ciotola versare formaggio spalmabile, zucchero, la scorza dei tre lime e mescolare con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti; unire la gelatina sciolta a microonde ed unirla a filo al composto, mescolando per incorporarla. Aggiungere la panna semimontata, mescolando delicatamente con una spatola, poi trasferire in sac a poche.
Versare il composto della cheesecake negli stampi, quasi fino al bordo, inserire il cake al cocco ritagliato a misura, premendo leggermente, poi lisciare a filo con una spatolina. Congelare.
Smodellare le cheesecake, spruzzarle con lo spray velluto, appoggiarle sulle basi di sucrée e lasciare scongelare in frigorifero un paio d’ore. Prima di servire decorare con il coulis topicale e la scorza di lime grattugiata.
Et Voilà!
