Sono buonissime consumate così ma anche aggiungendo un velo di crema pasticciera o di confettura di frutti rossi in superficie

– Monia –
Sablée
200 g farina 00 
100 g burro a pezzetti freddo (8/10° circa)
70 g zucchero a velo
1 g di fior di sale
1 uovo
Aromi a piacere (bacca di vaniglia, buccia di limone, etc)

Sabbiate la farina, il sale con il burro. Quando avrete ottenuto un composto simile alla sabbia unite lo zucchero e l’uovo sbattuto e continuare a lavorare per pochissimi secondi evitando così che si formi la maglia glutinica, e comunque fino ad ottenere una palla compatta. Stendete con il mattarello la sablée tra due fogli di carta da forno fino ad ottenere una sfoglia di 2/3 mm di spessore. Mettete subito in congelatore. Dopo circa 10/15 minuti tirate fuori la sablé ed eliminate il primo foglio di carta forno poi, con l’aiuto di anelli microforati del diametro di 8 cm, realizzate i gusci delle crostatine e adagiatele su un tappetino microforato. Rimettete in congelatore per circa 30 minuti poi estrarre e riempire di crema frangipane.

Frangipane alle mandorle e frutti di bosco
100 g burro a pomata
100 g zucchero a velo
100 g di uova
100 g di farina di mandorle
25 g di farina 
500 g di frutti di bosco freschi
Buccia grattugiata di limone non trattato

Montate il burro con lo zucchero. Sbattete le uova ed aggiungetele a filo all’impasto di burro e zucchero ed infine aggiungete la scorza del limone grattugiata, la farina di mandorle e la farina setacciata. Mescolate con una spatola e versate nei gusci di frolla. Distribuite uniformemente i frutti di bosco freschi spingendoli nella crema frangipane. Infornate le crostatine a 170° C in forno ventilato per circa 20/25 minuti. La superficie dovrà essere dorata. Lasciate raffreddare.

Pronto!