Quando ho ospiti in casa mi piace viziarli
– Monia –
con pietanze che sanno di casa e anche il dolce non è da meno!
Una torta pistacchiosa con una voluttuosa crema di ricotta
farcita con lamponi freschi e crema di pistacchio.
Il risultato è strepitoso
Daquiose al pistacchio 150 g albume 70 g zucchero semolato 150 g pistacchi tostati in polvere 100 g zucchero a velo 40 g farina 00 1 pizzico di sale
Preriscaldate il forno a 180° C. In planetaria, montare con la frusta l’albume con lo zucchero, aggiunto in due tempi. A parte setacciare la farina con lo zucchero a velo e miscelare con i pistacchi macinati finemente. Quando l’albume sarà montato unire le polveri ben miscelate. Con l’aiuto di un sac a poche tagliato in punta a 1 cm, formate, con cerchi concentrici partendo dal centro le due basi daquoise in due anelli di diametro 22 cm, posizionati su teglia rivestita con un foglio di carta da forno. Se avanza del prodotto potete realizzare dei buonissimi biscottini rotondi su cui avrete cosparso della granella di pistacchi (cuocete a 180° C forno ventilato per circa 10 minuti). Cuocete a 180° C, forno ventilato, per circa 20 minuti i dischi da 22 cm di diametro e lasciate raffreddare.
Crema di ricotta 500 g ricotta di mucca Un pizzico di fior di sale 170 g panna montata 75 g zucchero a velo 1/2 bacca di vaniglia 10 g gelatina in fogli 50 g acqua freddissima 250 g di lamponi freschi
Reidratate la gelatina in acqua freddissima. In planetaria con il gancio a frusta inserite la ricotta, i semi della bacca di vaniglia, il sale, lo zucchero. Dovete ottenere un composto liscio e omogeneo Aggiungete la panna montata e la gelatina sciolta al microonde (non fatela mai bollire) precedentemente idratata. Amalgamate la crema di ricotta, inserite in sac a poche ed utilizzate subito.
Farcia al pistacchio 125 g di pasta di pistacchi 100 g di cioccolato bianco 50 g di latte intero 120 g di zucchero a velo 30 g di burro
In un pentolino, scaldate a fuoco dolce il burro, il latte e lo zucchero. Portate a bollore poi filtrate tramite un colino e versate sul cioccolato bianco tagliato a pezzetti. Mescolate continuamente per far sciogliere gli ingredienti. Aggiungete a questo composto la pasta di pistacchi. Fate raffreddare completamente e inserite in sac a poche.
Bagna al rum e purea di lamponi 50 g acqua 50 g di purea di lampone (lamponi frullati) 50 g zucchero semolato 1/2 bacca di vaniglia 25 g rhum al 70%
Preparate lo sciroppo portando ad ebollizione l’acqua e la purea di lampone con lo zucchero e ½ bacca di vaniglia e lasciate raffreddare. Aggiungete il rhum e utilizzate per bagnare i due dischi di daquoise
Decorazione 100 g di granella di pistacchi tostati
Adagiate un coppapasta del diametro di 22 cm e altezza 6 cm sopra un piatto da portata. Aggiungete una striscia di acetato alimentare all’interno del bordo dell’anello e inserite il primo disco di daquoise. Bagnate con lo sciroppo al rum e lamponi. Con metà del contenuto del sac a poche formate uno strato di crema di ricotta. Infilate nella ricotta dei lamponi freschi interi ben lavati e asciugati poi un sottilissimo strato di farcia al pistacchio a ricoprire l’intera superficie. Ricoprite con un altro strato della restante crema di ricotta ed infilate nella ricotta gli altri lamponi freschi. Adagiate il secondo disco di daquoise al pistacchio e bagnate con il restante sciroppo. Lasciare in frigo per almeno 12 ore oppure in congelatore per 4 ore coperto da pellicola a contatto. Sformate il dolce e decorate il bordo con la granella di pistacchi tostati. Decorate la superficie con confettura di frutti rossi poi con un coppa pasta da 10 cm distribuite la granella al centro della torta. Io ho decorato con una rosa in pasta di zucchero bianca ma voi potete decorare anche con fantastici sprinkles. Se vi piacciono potete aggiungere petali eduli bianchi e qualche pezzetto di foglia oro.
Pronto!
