Noti in Italia come gatti di Santa Lucia,
sono dei dolci svedesi che si preparano per il 13 dicembre,
Santa Lucia, appunto.

Cucinati alla prova ‘L’ora del tè’, durante la quarta puntata di Bake Off, piacquero talmente tanto che Csaba Dalla Zorza mi chiese la ricetta.

Avevo già l’intenzione di prepararli lo scorso anno, poi però il 13 dicembre passò e quindi eccomi qui…
giusto in tempo per proporveli questa volta!

Possiamo considerarli i cugini dei Kanelbullar;
morbidi e profumati di zafferano, sono perfetti accompagnati da una bella tazza di tè natalizio alle spezie.
Rispetto alla ricetta tradizionale contengono anche yogurt greco,
che li rende ancora più morbidi e fragranti…
provate a farli e non ne potrete più fare a meno!
 

– Matteo –
Per 14 pezzi

200 g latte
3,5 g lievito di birra disidratato
0,6 g zafferano (4 bustine)
75 g zucchero
25 + 25 g uovo
100 g yogurt greco
2,5 g sale
200 g farina 00
200 g farina Manitoba
90 g burro morbido
30 acini di uvetta

Intiepidire il latte e scioglierci lievito, 3 bustine di zafferano (0,45 g) e un cucchiaio di zucchero, tolto dal peso totale, poi lasciare riposare per 10 minuti.

Nella ciotola della planetaria versare yogurt, zucchero, 25 g di uovo, sale e il latte; mescolare velocemente con una frusta a mano, aggiungere le due farine e impastare con il gancio a velocità media per circa 10 minuti, fino a che l’impasto si sarà incordato. Sempre lavorando a media velocità unire poco alla volta il burro morbido. Trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per una notte, 12 ore circa.

Mettere in ammollo l’uvetta in acqua tiepida. Riprendere la ciotola con l’impasto e lasciarla lievitare a circa 26° C per 2 ore, poi dividere l’impasto in 14 pezzi. Lavorare ogni pezzo in modo da ottenere un cilindro lungo 30 cm, poi avvolgere le estremità su se stesse, ottenendo una forma ad esse; ripetere con gli altri pezzi di impasto, poi mettere nuovamente a lievitare per 30 minuti.

Mescolare 25 g di uovo con lo zafferano rimasto (0,15 g), spennellare i lussekatter e inserire un acino di uvetta in ogni estremità delle esse. Cuocere in forno statico a 200° C per 12/15 minuti, fino a doratura.

Et Voilà!