Un grande classico, con una marcia in più!
– Monia –
Farcia al pistacchio 125 g di pasta di pistacchi 100 g di cioccolato bianco 50 g di latte intero 100 g di zucchero a velo 30 g di burro
In un tegame, scaldate a fuoco dolce il burro, il latte e lo zucchero. Portate a bollore poi filtrate tramite un colino e versate sul cioccolato bianco tagliato a pezzetti. Mescolate continuamente per far sciogliere gli ingredienti. Aggiungete a questo composto la pasta di pistacchi (se non l’avete sgusciate e tostate i pistacchi poi frullateli fino ad ottenere una crema). Fate raffreddare completamente e inserite in sac a poche.
Sable al pistacchio 200 g farina 00 100 g burro a pezzetti freddo (8/10° C circa) 70 g zucchero a velo 1 g di fior di sale 30 g farina di pistacchi 40 g uovo 50 g di granella al pistacchio per decorare
Sabbiate la farina , la farina di pistacchi (se avete la granella la potete frullare insieme allo zucchero a velo presente in ricetta ed otterrete lo stesso effetto), il sale e lo zucchero con il burro.
Quando avrete ottenuto un composto simile alla sabbia unite l’uovo sbattuto e continuare a lavorare per pochissimi secondi evitando così che si formi la maglia glutinica, e comunque fino ad ottenere una palla compatta. Stendete con il mattarello la sablée tra due fogli di carta da forno fino ad ottenere una sfoglia di 3 mm di spessore. Mettete subito in congelatore. Una volta congelata, eliminate dalla sablée il primo foglio di carta forno e, con l’aiuto di un coppa pasta del diametro di 8 cm, realizzate i cerchi (cercate di ottenerne in quantità pari).
Poi, con un coppapasta del diametro di 4 cm bucate nella parte centrale la metà dei cerchi ottenuti in precedenza. Mettete tutte le parti dei biscotti separate su un tappetino microforato e cuocere in forno ventilato a 170° C per 12/14 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Poi spalmate un lieve strato di crema al pistacchio su un cerchio e adagiateci il disco bucato facendo combaciare i due biscotti ed esercitando una leggerissima pressione. Spolverizzateli di zucchero a velo poi, con l’aiuto del sac a poche, riempite il foro centrale del biscotto di crema al pistacchio e cospargete con granella di pistacchi.
Pronto!
