Avevo voglia di una crostata, ma fa caldo,
la frolla è un disastro da stendere. La soluzione?

Basta usare la frolla montata; facile da preparare,
si usa direttamente con la sac a poche e non c’è da disperare con riposi in frigorifero, mattarello e via dicendo.

Io la crostata ve la propongo con frangipane ed albicocche…
ci vuole solo un pochino di pazienza con la decorazione,
ma anche l’occhio vuole la sua parte, no?
😉

– Matteo –
Attrezzatura
Anello microforato 23 cm di diametro, alto 2 cm
Frolla montata
160 g burro morbido
70 g zucchero a velo
2 g sale
190 g farina 00
30 g amido di mais
50 g albumi

Frangipane
80 g uova
80 g burro morbido
80 g farina di mandorle
80 g zucchero semolato
2 albicocche
Composta di albicocche
300 g albicocche snocciolate
20 g succo di limone
45 g zucchero semolato
2 g pectina

Decorazione
200 g albicocche
Zuchero a velo
Mandorle a lamelle

Per la frolla montata, con la planetaria o le fruste, montare burro, zucchero e sale. Lavorare fino ad ottenere un composto areato ed omogeneo, poi aggiungere farina ed amido setacciati, incorporandoli con una spatola; per ultimi unire gli albumi, sempre incorporandoli con la spatola. Trasferire in sac a poche con bocchetta liscia da 1 cm e dressare il composto nell’anello, appoggiato prima su un tappetino di silicone,  coprendo lati e fondo in modo uniforme; si dovrà ottenere uno spessore di circa 5 mm. Lisciare con il dorso di un cucchiaio (bagnarlo spesso con acqua fredda, in modo che il composto non si appiccichi), poi trasferire in freezer per almeno una mezz’ora, in modo che si indurisca.

Per il frangipane montare con le fruste o in planeraria tutti gli ingredienti, tranne le albicocche, fino ad ottenere un composto ben montato; trasferire in sac a poche e tenere in frigorifero fino al momento dell’uso.

Per la composta mettere in una pentola le albicocche tagliate a cubetti con il succo di limone; scaldare fino a circa 40° C ed unire lo zucchero mescolato con la pectina. Far sobbollire a fuoco basso per 10 minuti circa, fino a che la composta non si sarà addensata. Far raffreddare e conservare in frigorifero fino al momento dell’uso.

Dressare il frangipane nel guscio di frolla congelato, inserire le due albicocche tagliate a cubetti di 1 cm e cuocere in forno ventilato a 180° per 45/50 minuti o fino a che il frangipane non sarà ben dorato in superficie; sfornare e lasciare raffreddare completamente.

Spalmare la composta sulla crostata e decorare con le albicocche tagliate sottili; spolverizzare con lo zucchero a velo, che sciogliendosi luciderà la frutta, e per finire le mandorle a lamelle.

Et Voilà!