Nel calore di casa ecco la banoffee pie, un dolce semplicissimo ma anche gustoso e stupefacente!
– Monia –
Base banana bread (con queste dosi escono 2 basi da farcire per la Banoffee Pie oppure 1 plumcake da 30x15 cm) 400 g di Banane mature 150 g di Zucchero di canna 30 g di miele d’acacia 100 g di burro a temperatura ambiente 2 uova medie 260 g di farina 00 16 g di lievito per dolci 2 g di bicarbonato 1 g di sale 1 bacca di vaniglia 1 buccia grattugiata di limone non trattato 150 ml di limoncello
Inizio la preparazione inserendo nella planetaria, con gancio a frusta, il burro e lo zucchero. Una volta che il composto risulterà spumoso aggiungo le uova, il sale e il miele.
Incorporo le banane schiacciate, i semi della bacca di vaniglia e la scorza del limone e infine la farina setacciata con lievito ed il bicarbonato. Impasto per bene poi aggiungo le gocce di cioccolato fondente. Imburro e infarino uno stampo con cerniera apribile da 22/24 cm, verso il composto e cuocio in forno a 180° C per circa 50 minuti.
Tolgo la torta dal forno, la sformo delicatamente dallo stampo appena si è intiepidita e la faccio raffreddare su una gratella. Poi taglio la parte superiore a cupola e divido in due la parte rimasta formando due dischi che saranno le basi della Banoffee Pie.
Caramello salato 400 ml di Panna da montare 600 g zucchero semolato 60 g di burro 2 g di fior di sale
In un pentolino caramello a secco lo zucchero fino ad una colorazione dorata poi aggiungo la panna fatta bollire precedentemente. Tolgo dal fuoco il pentolino e aggiungo il burro e il sale. Lascio raffreddare.
Crema chantilly 500 g panna da montare 50 g zucchero a velo 1 bacca di vaniglia
Monto la panna con le fruste elettriche poi, quando è ben montata, aggiungo lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia. Inserisco in una sac a poche con bocchetta a stella.
Banane a rondelle 4 banane mature 20 g di succo di limone
Taglio le banane a rondelle sottili e aggiungo il succo di limone per evitare che si anneriscono.
Assemblaggio
Prendo i dischi di banana bread e spalmo la salsa al caramello sulla superficie. Adagio le rondelle di banane in cerchi concentrici poi, con la sac a poche, creo tanti ciuffi e decorazioni in modo da ricoprire tutte le banane. Cospargo la panna con gocce di cioccolato fondente poi metto in frigo per circa 1 ora prima di mangiare le Banoffee Pie.
Pronto!
