Li conoscete tutti i bretzel, no?
– Matteo –
Ho preso spunto dalla ricetta che ho trovato sul libro
“La mia cucina Altoatesina” di @stefanocavada,
apportato qualche modifica (speriamo non si arrabbi 😅),
e preparato dei panini usando farina di segale ed
anche la farina manitoba di @molinoagostini.
Volete sapere una cosa?
Sono durati neanche mezza giornata…
vi consiglio di rifarli 😋
Impasto 250 g farina di segale 250 g farina manitoba 7 g lievito di birra disidratato 5 g zucchero semolato 12 g sale 300 ml acqua tiepida 40 g burro fuso Fior di sale Per la cottura 1 litro acqua 55 g bicarbonato
Unire nella ciotola della planetaria le farine, lievito, zucchero e sale; versare a filo l’acqua mescolata con il burro fuso e impastare a media velocità per 10 minuti. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola e far riposare al tiepido per un’ora, o fino al raddoppio.
Riprendere l’impasto, lavorarlo brevemente, dividerlo in 10 pezzi e formare i panini; farli riposare poi 1 ora in frigorifero. Portare a bollore acqua e bicarbonato e farci cuocere i panini, 2 alla volta, 30 secondi per lato; inciderli con un taglio a croce, cospargerli con fior di sale e cuocerli in forno ventilato a 200° C per 18 minuti.
Et Voilà!
