Non sono propriamente un fan delle cheesecake, sopratutto quelle da forno; rischiano sempre di essere “troppo”. Quindi perché ne ho fatta una?
Continua a leggere
Le nostre ricette per Voi.
Non sono propriamente un fan delle cheesecake, sopratutto quelle da forno; rischiano sempre di essere “troppo”. Quindi perché ne ho fatta una?
Continua a leggereQuesta è una delle torte più facili che esistano; originaria dei paesi del nord Europa si compone di quattro ingredienti base (uova, burro, farina, zucchero), nella stessa quantità. Si pesano le uova, con il guscio, poi gli altri tre ingredienti sono di conseguenza; io ho fatto qualche modifica aggiungendo farina di mais e due belle manciate di profumatissimi fiori di sambuco, raccolti nel bosco.
Continua a leggereAvete mai provato a realizzare delle monoporzioni utilizzando stampi a forma di gelato? Io si ed il risultato è stato sorprendente sia nella forma che nel sapore…se poi la decorazione è realizzata con pizzi di zucchero l’effetto è…WOWWWW
Continua a leggereMi capita spesso di reinterpretare forme ed ingredienti di ricette della tradizione. Stavolta ho deciso di stravolgere nella forma una tarte Tropezienne trasformandola in una doppia treccia a 7 corde che però presenta un punto fermo nella scelta degli ingredienti ovvero l’acqua di fiori d’arancio che le conferisce il suo tipico sapore. Un morbidissimo Panbrioche, decorato con granella di zucchero e farcito con una crema diplomatica al limone e vaniglia, che sarà in grado di soddisfare i palati di grandi e piccini. Provare per credere!
Continua a leggerevi propongo quella di Cedric Grolet; una Tropézienne dalla forma insolita, delle piccole baguette che ho preparato con farina manitoba di Molino Agostini e arricchite da una crema pasticcera profumata con acqua di fiori di arancio della Vecchia Distilleria. Un morso e sarete a Saint Tropez, promesso
Continua a leggereFinalmente in zona gialla, si può tornare ad una prudente convivialità e a ritrovare gli amici di sempre. Perché non festeggiare con un vassoio di biscotti? Non comprati, ma fatti con pazienza e spensieratezza… che non guasta mai! Ed ecco qua un vassoio colmo di biscotti di frolla montata ai fiori d’arancio decorati a festa con…
Continua a leggereOggi vi porto in Francia, per la precisione in Provenza. Le navettes, biscotti tipici di questa regione, sono profumate con un ingrediente molto diffuso in questa zona: l’acqua di fiori di arancio. Io ho usato quella prodotta da La Vecchia Distilleria e preparato la versione delle navettes di Marsiglia, che sono più croccanti e si…
Continua a leggereUna soffice frolla lievitata con una voluttuosa crema alle mandorle cosparsa di freschissimi frutti di bosco; il tutto coperto da un profumato crumble al grano saraceno. Un profumo incredibile invade la casa… cosa volere di più ? – Monia – 1 kg di fragole e frutti di bosco freschi 100 g di zucchero a velo…
Continua a leggereVisto che siamo in tema di fragole, non potevo non proporvi anche delle tartellette; questa volta in un abbinamento classicissimo, con il pistacchio.
Ah già, c’è anche il frangipane, che tanto mi ha fatto dannare sotto il tendone… ma oramai posso dire che siamo amici, non ha più segreti per me.
Ma maggio è anche il mese delle fragole, che vogliono dire fraisier, uno dei dolci francesi per eccellenza; quello che vi propongo è profumato dalla verbena, un’erba con sentori di limone, che regala alla preparazione un sapore fresco, che si abbina perfettamente alle fragole.
Continua a leggere