i panini inglesi del venerdì santo… che io ho portato nelle Marche dove il pecorino in questo periodo la fa da padrone!
Continua a leggere
Le nostre ricette per Voi.
i panini inglesi del venerdì santo… che io ho portato nelle Marche dove il pecorino in questo periodo la fa da padrone!
Continua a leggere“Half for you, half for me, between us two shall goodwill be”, che tradotto suona più o meno “metà per me, metà per te, tra di noi amicizia ci sarà”.
Continua a leggereA volte basta un ingrediente a rendere speciale un dolce. come il the matcha che, abbinato agli agrumi, lascia tutti sorprendentemente stupiti. Provare per credere! – Monia – Cake al tè matcha e agrumi 280 g di Farina manitoba 250 g di Zucchero 180 g di burro a temperatura ambiente 5 Uova medie 220 g…
Continua a leggereOggi vi propongo una tartelletta, questa volta a base di tè matcha; di origini antichissime, da qualche anno è arrivato anche da noi. Ha un sapore erbaceo, che si sposa benissimo con il cioccolato bianco e una bellissima tonalità di verde, che lo rende perfetto da utilizzare nei dolci. Meglio in questa versione che nella classica tazza da tè, no?
Continua a leggereOggi un super classico della pasticceria di Pierre Hermè, il cake au citron. Potrebbe essere considerato banale nella sua semplicità, ma fidatevi, non vi fermerete a una singola fetta, talmente è buono e morbido.
Continua a leggereBabka…non chiamatelo plumcake!! È una brioche intrecciata di origine Polacca ma molto diffusa a New York!
Continua a leggereA gran voce li avete chiesti!
Ecco la ricetta per i miei Maritozzi.
Prima di storcere il naso però pensate che nei dolci il sale ci va sempre, anzi, la nota salata gli regala quello sprint in più.
Continua a leggereLe ultime ricette per il Carnevale!
Continua a leggereCarnevale si avvicina
Continua a leggere