Noti in Italia come gatti di Santa Lucia, sono dei dolci svedesi che si preparano per il 13 dicembre, Santa Lucia, appunto.
Continua a leggere
Le nostre ricette per Voi.
Noti in Italia come gatti di Santa Lucia, sono dei dolci svedesi che si preparano per il 13 dicembre, Santa Lucia, appunto.
Continua a leggereOggi è il mio compleanno, questo vuol dire che è già passato un anno da quando ho pubblicato la torta ai popcorn ed è tempo di regalarvene una nuova🍿
Se un anno fa vi ho proposto la torta realizzata a Bake Off, oggi tocca alla versione moderna; gli ingredienti sono più o meno gli stessi, ma come vedete il risultato è completamente diverso 😋
Questa torta nasce per un preciso motivo. Qualche settimana fa ero in Liguria, a Bordighera; alcune strade sono piantumate ad alberi di arance, che però sono solo decorative, perché amare. Io però mi sono detto “ma se ci fanno la marmellata di arance amare, perché io non posso usarle in un dolce?”. Ecco quindi che nasce la torta: l’acido e amarognolo dell’arancia, bilanciato dal dolce dei cachi, il tutto accompagnato da grano saraceno e cioccolato. Provatela, perché è veramente buona buona buona 😋
Continua a leggerePiccola rivisitazione del Mont Blanc; gli elementi ci sono tutti, con qualche aggiunta, riproposti in forma di mono porzione. Marroni e mirtilli si abbinano alla perfezione tra di loro mentre la base di crumble e le meringhe danno quel tocco di croccante che completa alla perfezione il dolce… e in più è senza glutine e veramente facile da preparare 😊
Continua a leggereUna semplice confettura fatta in casa può rendere una semplice crostata davvero speciale 😍
Continua a leggere“ Un giorno di festa richiede una torta da festa…
Il tiramisù per eccellenza fa parte di quei dolci della tradizione a cui difficilmente si dice di no!
Una morbida crema di uova e mascarpone rinchiusa in un guscio di Savoiardi, rigorosamente fatti in casa e bagnati con il caffè, che mi piace “correggere con l’Anisetta, tipico liquore ascolano. “
I biscotti sfogliati mi ricordano l’infanzia e quelle domeniche passate da nonna dove, dopo pranzo, questi fantastici biscottini si gustavano con il caffè davanti al camino. Nonna faceva i classici biscotti sfogliati alle mandorle mentre io li preferisco al pistacchio oppure alle nocciole ma voi potete farli con la frutta secca che più vi piace! Uno tira l’altro
Continua a leggereQuando ho ospiti in casa mi piace viziarli con pietanze che sanno di casa e anche il dolce non è da meno! Una torta pistacchiosa con una voluttuosa crema di ricotta farcita con lamponi freschi e crema di pistacchio. Il risultato è strepitoso
Continua a leggereuna merenda che non può mancare in estate…ma anche in primavera, in autunno e in inverno
Continua a leggereAvevo voglia di una crostata, ma fa caldo, la frolla è un disastro da stendere. La soluzione? Basta usare la frolla montata; facile da preparare, si usa direttamente con la sac a poche e non c’è da disperare con riposi in frigorifero, mattarello e via dicendo.
Io la crostata ve la propongo con frangipane ed albicocche… ci vuole solo un pochino di pazienza con la decorazione, ma anche l’occhio vuole la sua parte, no? 😉