Chi dice che un dolce tanto semplice e gustoso non possa essere rivisto in chiave moderna?
Continua a leggere
Le nostre ricette per Voi.
Chi dice che un dolce tanto semplice e gustoso non possa essere rivisto in chiave moderna?
Continua a leggereOriginario dell’Alsazia,
questo dolce è tipico del periodo di Natale. Si può trovare in moltissime versioni, la sua caratteristica è però il miele. Tanto miele.
A casa mia ciò che non può mai mancare è la ricotta freschissima e a km 0, preferibilmente di bufala ma la gradisco anche di pecora o mista ma comunque saporita!
Continua a leggereVeramente facili da preparare, in Francia rientrano nella categoria dei petit four, ovvero dolcetti da servire a fine pasto. Ogni momento è buono!
Continua a leggereogni lunedì mattina la signora Anna, dolce nonnina del paese, ci portava la ciambella con le noci, semplice e squisita al tempo stesso!
Continua a leggereSi trova ovunque, ne esistono infinite varianti ed è veramente facile da preparare. In fondo si tratta di pasta brisèe e crema. Semplice ma veramente soddisfacente, credetemi!
Continua a leggereOggi è davvero arrivato il freddo… devo fare il cambio di stagione ma non ho proprio voglia e allora…c’è una zucca che ho comprato qualche giorno fa e dalla quale non riesco a staccare gli occhi!
Continua a leggereSe non conoscete questi dolcetti, dovete provarli assolutamente.
Croccantini fuori e morbidi dentro, profumati di vaniglia e rum, sono peggio delle ciliegie, uno tira l’altro.
Nascono due bimbe, gemelle…che torta fare? Se avete capito un po’ la mia idea di pasticceria, non sono fatto per la pasta da zucchero e le torte a piani.
Continua a leggere