ci sono circostanze in cui anche io mi lascio andare, questa torta è davvero un divertimento, da preparare e da gustare.
Continua a leggere
Le nostre ricette per Voi.
ci sono circostanze in cui anche io mi lascio andare, questa torta è davvero un divertimento, da preparare e da gustare.
Continua a leggerePer me ogni giorno è un’ottima occasione per preparare un dolce gustoso. Ma il compleanno di Bilancino è più di un’occasione.
Continua a leggereUn dolce facile, dal sapore subito riconoscibile. La merenda perfetta o uno spuntino goloso!
Continua a leggereChi dice che un dolce tanto semplice e gustoso non possa essere rivisto in chiave moderna?
Continua a leggereOriginario dell’Alsazia,
questo dolce è tipico del periodo di Natale. Si può trovare in moltissime versioni, la sua caratteristica è però il miele. Tanto miele.
Veramente facili da preparare, in Francia rientrano nella categoria dei petit four, ovvero dolcetti da servire a fine pasto. Ogni momento è buono!
Continua a leggereogni lunedì mattina la signora Anna, dolce nonnina del paese, ci portava la ciambella con le noci, semplice e squisita al tempo stesso!
Continua a leggereSe non conoscete questi dolcetti, dovete provarli assolutamente.
Croccantini fuori e morbidi dentro, profumati di vaniglia e rum, sono peggio delle ciliegie, uno tira l’altro.
Questi biscottini sono davvero pericolosi, vi avverto. Uno tira l’altro, mangiateli con moderazione! Ecco a voi la ricetta, facile e veloce per una dolce merenda!
Continua a leggereHo ereditato la ricetta della pasta frolla lievitata da mia nonna Isolina che era abituata a dosare gli ingredienti con l’unità di misura “Nuccó” (un pó)
Continua a leggere