Veramente facili da preparare, in Francia rientrano nella categoria dei petit four, ovvero dolcetti da servire a fine pasto. Ogni momento è buono!
Continua a leggere
Le nostre ricette per Voi.
Veramente facili da preparare, in Francia rientrano nella categoria dei petit four, ovvero dolcetti da servire a fine pasto. Ogni momento è buono!
Continua a leggereogni lunedì mattina la signora Anna, dolce nonnina del paese, ci portava la ciambella con le noci, semplice e squisita al tempo stesso!
Continua a leggereSe non conoscete questi dolcetti, dovete provarli assolutamente.
Croccantini fuori e morbidi dentro, profumati di vaniglia e rum, sono peggio delle ciliegie, uno tira l’altro.
Questi biscottini sono davvero pericolosi, vi avverto. Uno tira l’altro, mangiateli con moderazione! Ecco a voi la ricetta, facile e veloce per una dolce merenda!
Continua a leggereHo ereditato la ricetta della pasta frolla lievitata da mia nonna Isolina che era abituata a dosare gli ingredienti con l’unità di misura “Nuccó” (un pó)
Continua a leggereOggi, alle 15:30, c’è stato l’equinozio; il che vuol dire che siamo ufficialmente in autunno.Cosa c’è allora di meglio allora dell’entrement Equinoxe?
Continua a leggereAvete mai mangiato una torta con le olive? Olive candite ottenute da un lungo processo di canditura che dura giorni ma che da delle soddisfazioni enormi. Ed eccola qui: Una torta dedicata alle mie origini e alla mia terra
Continua a leggereIl mio curriculum., un dolce a cui tengo molto. Sotto il tendone ho dovuto correre, forse non era perfetto, ma all’assaggio è piaciuto!
Continua a leggere