Non sono una persona con una carattere facile,
– Matteo –
a primo impatto vengo spesso classificato come ‘snob’.
È un mio limite e meccanismo di difesa;
prima di potermi aprire con qualcuno ho bisogno di tempo.
Raramente mi è successo di instaurare immediatamente
un feeling con qualcuno…
una di queste pochissime persone è Monia
e questo cuore è per lei.
Ma anche per le persone che mi sono accanto e mi supportano
(e diciamolo, sopportano).
Ma questo cuore è anche per voi,
che virtualmente mi dimostrate affetto e, senza saperlo,
mi aiutate a migliorare.
Non sono una persona da grandi gesti,
preferisco piccole e semplici cose, tutti i giorni…
quindi cosa c’è di meglio di un bel dolce?
Ah già, poi tra pochi giorni è San Valentino,
questo mio cuore lo potete rifare
a chi vi sta accanto e vi vuole bene
♥️
Brownie 95 g cioccolato fondente 70% 95 g zucchero di canna 65 g uova 20 g farina 00 3 g lievito chimico 15 g cacao amaro 30 g mascarpone o formaggio spalmabile 25 g burro 30 g rum Croustillant 50 g cioccolato fondente 70% 10 g olio di girasole 20 g arachidi Cremoso alle arachidi 85 g panna 35 g latte 40 g tuorli 24 g miele 40 g burro di arachidi 1,3 g gelatina 200 bloom 6,5 g acqua
Composta di frutti di bosco 210 g purea di frutti di bosco 15 g zucchero 30 g sciroppo di glucosio 2,5 g pectina Mousse alla grue di cacao 120 g latte intero 40 g grue di cacao 4 g gelatina 200 bloom 200 g cioccolato bianco 200 g panna
Attrezzatura - Stampo silicone a forma di cuore da 950 ml circa - Stampo tagliabiscotti a forma di cuore, della dimesione poco più piccola dello stampo in silicone - Anello in acciaio da 20 cm di diametro Decorazione Spray velluto rosso
Per il brownie fondere a bagnomaria o microonde il cioccolato con il burro, poi unire zucchero, uova e mescolare bene. Aggiungere lievito, cacao e farina setacciati, amalgamare e poi unire mascarpone e rum. Versare nell’anello da 20 e cuocere in forno ventilato a 170° C per 20 minuti; far raffreddare, coppare con il tagliabiscotti a forma di cuore, avvolgere in pellicola trasparente e tenere in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Per il croustillant, sciogliere a bagnomaria o microonde il cioccolato, unire l’olio, le arachidi tritate grossolanamente e stendere sul brownie, poi congelare.
Per il cremoso, reidratare la gelatina in acqua fredda. Scaldare latte e panna fino a sfiorare il bollore, poi versare a filo sui tuorli mescolati con lo zucchero. Portare sul fuoco e cuocere fino a 82° C, mescolando con una spatola. Togliere dal fuoco, trasferire in una ciotola, unire la gelatina, il burro di arachidi ed emulsionare; versare nel tagliabiscotti foderato con pellicola trasparente sul fondo e congelare. Una volta congelato, smodellare, avvolgere in pellicola trasparente e rimettere in freezer.
Per la composta di frutti di bosco scaldare la purea con il glucosio fino a 40° C, poi unire lo zucchero mescolato con la pectina. Portare a bollore, far cuocere due minuti e togliere dal fuoco. Far intiepidire versare nel tagliabiscotti foderato con pellicola trasparente sul fondo e congelare. Una volta congelato, smodellare, avvolgere in pellicola trasparente e rimettere in freezer.
Per la mousse, portare a bollore il latte con la grue di cacao. Togliere dal fuoco, lasciare raffreddare e far riposare 6 ore in frigorifero. Filtrare e ottenere 100 g di liquido, nel caso aggiungere altro latte. Riportare a bollore, unire la gelatina idratata in acqua fredda, versare sul cioccolato tritato e mescolare bene con una frusta per scioglierlo; far raffreddare ed unire la panna semimontata, mescolando delicatamente con una spatola.
Versare la mousse nello stampo e inserire la composta di frutti di bosco, il cremoso e premere in modo che la mousse risalga verso i bordi. Chiudere con il brownie e congelare.
Smodellare, sruzzare con lo spray velvet rosso, lasciare in frigorifero a scongelare per 4 ore circa e servire.
Et Voilà!
