Non solo dolci…
Grazie ad un regalo davvero gradito da parte
di @lafavalanciata ho potuto apprezzare la bontà
della loro crema gourmet di fave!

Buonissima sulla bruschetta ma personalmente
l’ho utilizzata per la preparazione di una crostatina
salata a base di

– frolla al pecorino 
– patate con oli EVO e pepe
– baccalà mantecato al latte
– mousse di ricotta e pecorino 
– crema di fave gourmet @lafavalanciata

il risultato è davvero eccezionale!

– Monia –
Frolla al pecorino
250 g di farina
50 g di pecorino secco grattugiato
120 g di burro morbido
1 uovo e 1 tuorlo
2 g di sale

Mescolo tutti gli ingredienti insieme e lascio riposare per mezz’ora in frigo. Poi stendo la frolla tra due fogli di carta forno e con il mattarello tiro una sfoglia di circa 3 mm e metto in congelatore. Passati 10 minuti fodero gli stampini microforati, congelo per un’ora e inforno a 170° C ventilato per 15/20 minuti, fino a doratura.

Patate e olio evo
500 g di patate gialle
Olio Evo qb
Sale
Pepe

Sbuccio e sciacquo le patate. Le taglio a fettine sottili con la mandolina e le lascio asciugare su carta assorbente poi adagio sulle basi delle crostatine in due cerchi concentrici e aggiusto di olio, sale e pepe.

Baccalà mantecato al latte
500 g di baccalà dissalato, spellato e spinato
500 ml di latte
100 ml Olio EVO
Sale 
Pepe
Aglio
Prezzemolo

Faccio bollire in una casseruola il baccalà con il latte per oltre 45 minuti. Scolo il baccalà e lo sminuzzo stando attenta ad eliminare tutte le spine. Aggiungo un battuto di aglio e prezzemolo poi sale e pepe. Frullo poi il composto con un frullatore ad immersione e inizio ad aggiungere l’olio EVO a filo fino a formare una crema. Spalmo il baccalà mantecato sopra le patate per uno strato di circa 2/3 mm

Mousse ricotta e pecorino
250 g di ricotta di pecora o di bufala
100 g di pecorino secco grattugiato
50 ml di panna
30 g di mandorle tritate
30 ml di Olio
Sale qb
Pepe qb

Amalgamo insieme tutti gli ingredienti con le fruste elettriche e aggiusto di sale e pepe. Aiutandomi con una sac a poche inserisco nella crostatina e copro il baccalà mantecato con la mousse fino al livello del bordo alto della tartelletta poi con una spatola livello. Cuocio in forno caldo per 30 minuti poi lascio raffreddare.

Il giorno prima della preparazione riempio con la crema gourmet di fave degli stampi di silicone dello stesso diametro delle crostatine o più piccoli e congelo in freezer fino ad utilizzo. Posiziono sopra la crostatina la crema e rifinisco con la mousse di pecorino poi ripasso in forno caldo a 180° C per 5/10 minuti.

Pronto!