“Half for you, half for me,
between us two shall goodwill be”,
che tradotto suona più o meno
“metà per me, metà per te,
tra di noi amicizia ci sarà”.Questa è la frase che due persone devono pronunciare
per garantirsi l’amicizia l’anno a seguire,
condividendo un hot cross bun; che altro non è che un panino dolce, preparato il Venerdì Santo nei paesi anglosassoni.Ecco spiegato anche il disegno a croce, associato alla crocifissione.
Leggermente speziati, sono perfetti a colazione o a merenda…l’importante è condividerli😉
– Matteo-
Impasto 375 g farina 00 225 latte intero a temperatura ambiente 55 g zucchero semolato 3,5 g sale 5,2 g lievito di birra disidratato 35 g burro morbido 35 g uova 110 g uvetta 60 g canditi 3 g cannella in polvere 1 g anice in polvere 1 g cardamomo in polvere Scorza di 2 arance Decorazione 30 g farina 00 30 g acqua 50 g confettura albicocche
Versare nella ciotola della planetaria farina, zucchero, lievito, sale, burro, uova, spezie e la scorza delle arance; amalgamare per un minuto a bassa velocità, versare il latte a filo e lavorare a bassa velocità per 8 minuti, poi a media velocità per 5 minuti. Aggiungere uvetta, canditi e lavora ancora per poco, in modo da amalgamarli nell’impasto; trasferire in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare lievitare per un’ora o fino al raddoppio.
Riprendere l’impasto, lavorarlo velocemente dividerlo in 9 pezzi. Formare i panini rotondi, metterli su una teglia coperta con carta da forno e farli lievitare ancora per un’ora.
Nel frattempo mescolare assieme farina ed acqua, fino ad ottenere una pastella, e trasferire in sac à poche.
Dopo la lievitazione, con la pastella disegnare sui panini delle croci e poi cuocere a in forno ventilato a 200° C per 20 minuti; sfornare, spennellare con la confettura di albicocche fusa e lasciare raffreddare.
Et Voilà!
