Ed eccoci qui: la fiaba continua!
Pasticceria è anche archituttura, decorazione!
– Monia –
E nulla più del decorare con la pasta di zucchero
mi rilassa.
Ecco a voi la mia casina in pan di zenzero!
500 g farina 00 180 g zucchero di canna integrale o Muscovado 250 g burro temperatura ambiente 35 g di miele 1 uovo 15 g cannella 10 g di zenzero 2 g di noce moscata 1 g di pepe 2 g di sale Ghiaccia reale 250 g di zucchero a velo 40 g di albume pastorizzato 4 caramelle dure gialle o arancioni 250 g di pasta di zucchero bianca 250 g di pasta di zucchero rosa 250 g di pasta di zucchero lilla 250 g di pasta di zucchero verde 250 g di pasta di zucchero azzurra 250 g di pasta di zucchero gialla 250 g di pasta di zucchero arancione
Inserisco il burro tagliato a tocchetti in una ciotola (o in planetaria) e aggiungo lo zucchero. Lavoro per qualche minuto con la frusta (o gancio K). Aggiungo poi, il miele e l’uovo. Aggiungo la farina setacciata, il sale e le spezie. Lascio riposare l’impasto per mezz’ora.
Preriscaldate il forno a 170° C ventilato. Stendo la pasta tra due fogli di cartaforno con il matterello ( oppure stendo la pasta sul piano infarinato ma facendo attenzione a non utilizzare troppa farina).
Poi formo 2 triangoli 20x27cm e due rettangoli 33×15 cm. Sul triangolo della facciata realizzo le finestre con delle formine quadrate o a forma di cuore. Adagio su una placca per biscotti rivestita di carta forno o su un tappetino di silicone microforato.
Nei buchi delle finestre sbriciolo delle caramelle dure gialle o arancioni. Inforno per circa 8/10 minuti. Lascio raffreddare e decoro la facciata con glassa reale realizzata mescolando semplicemente lo zucchero a velo con gli albumi pastorizzati.
Lascio asciugare poi incollo i pezzi con la ghiaccia reale e fermo la casa sempre con la ghiaccia su un vassoio alimentare. Decoro il tetto con la pasta di zucchero colorata a proprio gusto. Io ho utilizzato uno stampo a cuore delle dimensioni di 3 cm e poi ho sovrapposto i vari cuori partendo dal basso.