Se si pensa al Natale,
il primo dolce che ci viene in mente è senz’altro
il Pandoro.

Oggi ve ne propongo una golosa rivisitazione.
In ogni sua veste resta il Re indiscusso delle Feste.

– Monia –
1 pandoro da 1 kg  

Per le crema al mascarpone
500 g mascarpone
300 g di panna
100 g di tuorli d’uovo 
200 g albumi pastorizzati
170 g di zucchero semolato
6 g di gelatina
  
Per la bagna
100 ml di caffè espresso
75 g di Anisetta
  
Per la decorazione
200 g di cioccolato bianco
100 g di panna
500 g di panna  

Preparo la pâte à bombe di rossi d’uovo. Monto in planetaria i rossi con uno sciroppo, colato a filo con le fruste in movimento, formato da 30 g di acqua e 85 g di zucchero semolato portato a 121° C di temperatura. Nel frattempo metto a bagno 3 g di gelatina in acqua freddissima per il peso pari a 5 volte la gelatina. Aggiungo poi alla pâte à bombe il mascarpone e monto fino ad ottenere una crema liscia e compatta.

Strizzo la gelatina e la sciolgo in un cucchiaio di panna senza superare 50° C, al microonde o a bagnomaria. Incorporo alla crema la gelatina sciolta e la panna montata con movimenti dl basso verso l’alto. Stesso procedimento per gli albumi. Inserisco le creme nelle sache a poche e conservo in frigo fino ad utilizzo.

Rivesto di pellicola uno stampo a forma di cupola di 18/20 cm. Taglio il pandoro a rondelle orizzontali dello spessore di circa 0.8 cm e rivesto la superficie dello stampo con le fette di pandoro stando attenta a non lasciare buchi. Bagno con il caffè corretto all’anisetta e inserisco la prima crema fino a metà stampo.

Rivesto la superficie con il pandoro tagliato e bagno ancora di caffè corretto all’anisetta. Inserisco la seconda crema e chiudo lo zuccotto con l’ultimo strato di pandoro. Bagno di caffè corretto e chiudo il tutto con pellicola alimentare. Lascio riposare in freezer per almeno due ore. Passate le due ore sformo lo zuccotto. Nel frattempo in una ciotola di vetro sciolgo il cioccolato con 100 g di panna.

Amalgamo e lascio arrivare alla temperatura di 32° C dopodiché colo sopra lo zuccotto che avrò adagiato sopra una gratella. Lascio solidificare.  

Adagio su un vassoio da portata e decoro con panna montata.

Pronto, Bianco Natale!