Il Natale si avvicina,
la casa si riempie di decori e lucine
e la cucina ovviamente di quei meravigliosi
profumi che contraddisguono questo periodo!Fra questi, sicuramente, uno dei più caratteristici
è quello degli speculoos;
una ricetta che mette d’accordo cuore e bilancino!Ecco a voi le nostre due varianti!
– Cuore Bilancino –


Matteo, Bilancino.
La ricetta che vi propongo oggi arriva dal Belgio; gli speculoos sono dei biscotti speziati che si preparano sopratutto nel periodo nataliazio e che ormai abbiamo imparato a conoscere anche noi. Solitamente sono sottili, io invece li ho voluti fare più spessi, complice anche lo stampo a forma di schiaccianoci che ho comprato la scorsa estate in Francia. Quando si dice essere previdenti.
200 g burro morbido 200 g zucchero muscovado 50 g zucchero semolato 1 uovo 4 g sale 30 g latte 400 g farina 00 10 g lievito chimico 5 g cannella in polvere 1 g cardamomo in polvere 1 g pepe nero in polvere 1 g noce moscata in polvere 2 g zenzero in polvere
Attrezzatura Stampo per speculoos *
*In mancanza dello stampo, stendere l'impasto allo spessore di 1 cm, ritagliare nelle forme che si preferiscono e cuocere secondo la ricetta. Si possono fare anche più sottili, in questo caso bisogna diminuire i tempi di cottura.
Montare, con fruste elettriche o planetaria, il burro morbido con lo zucchero muscovado, per 5 minuti circa; unire lo zucchero semolato e montare ancora un paio di minuti. Aggiungere l’uovo, il latte, il sale e lavorare ancora per pochi minuti. Aggiungere la farina setacciata, il lievito, le spezie e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo; avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per un’ora.
Infarinare bene lo stampo per speculoos, eliminare l’accesso di farina e poi stenderci dentro l’impasto, premendo bene e livellando con un mattarello. Eliminare l’eccesso di pasta con un filo robusto, estrarre il biscotto dallo stampo e continuare a formare biscotti con il resto dell’impasto.
Lasciare riposare gli speculoos in frigorifero un’ora, spennellare leggermente con del latte e cuocere in forno ventilato a 180° C per 20 minuti.
Et Voilà!

Monia, cuore.
Sottili, profumati e golosissimi. La merenda perfetta per questo periodo Natalizio! Attenzione: appena sfornati, se lasciati sul tavolo durano pochi minuti!
Inserisco il burro tagliato a tocchetti in una ciotola (o in planetaria) e aggiungo lo zucchero. Lavoro per qualche minuto con la frusta (o gancio K). Aggiungo poi, il miele e l’uovo.
Aggiungo la farina setacciata, il sale e le spezie. Lascio riposare l’impasto per mezz’ora. Preriscaldate il forno a 170° C ventilato. Stendo la pasta tra due fogli di cartaforno con il matterello ( oppure stendo la pasta sul piano infarinato ma facendo attenzione a non utilizzare troppa farina). Poi formo i biscotti con i tagliabiscotti preferiti.
Adagio i biscotti su una placca rivestita di carta forno o su un tappetino di silicone microforato. Inforno per circa 8/10 minuti. Lascio raffreddare e decoro con glassa reale (120 g di zucchero a velo e 20 g di albume pastorizzato) oppure, semplicemente, spolverizzo con zucchero a velo.
Pronti!
