Per me ogni giorno è un’ottima occasione
per preparare un dolce gustoso.

Ma il compleanno di Bilancino è più di un’occasione.
Ecco la mia torta per te!
E ti assicuro che la sorpresa
è nascosa nel suo gusto.

– Monia –
Base Financier
390 g di albumi
100 g di farina 00
200 g farina di noci tostate
190 g di zucchero
270 g di farina di mandorle
420 g di burro
50 g di miele
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito 

Sciolgo il burro in padella per farlo scurire ed ottenere il burro noisette. Lo filtro con l’aiuto di un colino e faccio intiepidire. In una ciotola metto la farina di noci,  ½ dello zucchero, il lievito, la farina di mandorle, la farina 00 poi il miele ed il burro noisette tiepido. Monto gli albumi insieme ad un pizzico di sale e ½ dello zucchero. Aggiungo gli albumi al composto di farine e burro e amalgamo dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Metto il composto in 3 anelli da 14 poggiati sopra una teglia ricoperta da carta forno. Faccio cuocere in forno ventilato a 170° per 20 minuti circa. Una volta cotti metto lascio raffreddare.

Confettura di pesche  
500 g di pesche (anche sciroppate)
150 g di zucchero
8 g di pectina 

In una pentola antiaderente con i bordi alti inserisco la frutta pulita e lavata e lo zucchero. Aggiungo la pectina. Faccio cuocere a fuoco basso per 45 minuti/1 ora, girando, fino a quando non supera la prova del piattino: lasciando cadere una goccia di confettura sul piattino ed inclinandolo la stessa non cola.

Crema mousseline all’amaretto
400 g di latte
100 g di amaretti frullati
60 g di tuorlo
120 g di zucchero
50 g di amido di mais
250 g burro 

Monto i tuorli d’uovo con la maizena e lo zucchero. Porto il liquore e il latte a sfiorare il bollore poi con un colino lo aggiungo a filo al composto di uova, mescolando con una frusta. Filtro il composto ottenuto nella pentola e faccio cuocere a 90° fino ad addensamento. Lascio raffreddare 10 minuti e aggiungo metà del burro. Verso in una ciotola e metto la pellicola a contatto e lascio riposare. Una volta fredda con lo sbattitore elettrico frullo la crema ed aggiungo a pezzetti il restante burro a temperatura ambiente fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Per finire aggiungo gli amaretti frullati a polvere sempre mescolando con lo sbattitore la mousseline.

Per le pesche caramellate
500 g di pesche (anche sciroppate)
200 g di zucchero semolato
100 ml di acqua 

Taglio le pesche a cubetti. In una padella larga metto l’acqua e lo zucchero, faccio cuocere a fiamma moderata per qualche minuto fino a quando lo zucchero non si scioglie. Aggiungo le pesche e abbasso la fiamma. Faccio cuocere per circa 30 minuti.

Bagna all’amaretto
150 ml di Amaretto di Saronno
100 g di zucchero
100 g di acqua

Porto a bollore acqua e zucchero con l’Amaretto di Saronno, poi lascio raffreddare.

Crema al burro
350 g di zucchero a velo
150 g di burro
100 g di margarina
25 g di latte caldo
1 bacche di vaniglia 

Metto il burro e la margarina nella ciotola di un mixer e sbatto fino a che non diventa crema. Aggiungo lo zucchero a velo e il latte caldo a filo e sbatto delicatamente, sbatto a velocità massima per circa 3 minuti fino a ottenere un composto bianco e soffice.

Assembliamo! Estraggo il financier dagli anelli e lo coppo con anello da 14 12 10 8 6 4 2 creando dei cerchi concentrici Lo metto su una base di cartone dello stesso diametro e lo bagno con la bagna all’amaretto e monto il financier a cerchi alternati creando dei cerchi vuoti che riempio con la confettura di pesche e la crema all’amaretto. In alternativa stratifico in modo classico 3 strati  di financier e farcisco ogni strato con la crema mousseline, tramite una sache a poche, dopo avere bagnato con la bagna all’  amaretto e spennellato ogni strato di confettura di albicocche. Stucco con crema al burro e lascio riposare in frigo per un’ora. Metto poi su un’alzatina il financier  Rifinisco con la crema al burro. Tramite un coppapasta, collocato al centro della torta, aggiungo amaretti sbriciolati sulla parte alta della torta. Con la sac a poche e bocchetta a taglio decoro la parte esterna del cerchio  di amaretti sbriciolati con panna montata. Aggiungo una rosa in pasta di zucchero bianca.

Buon compleanno, Matteo!