Oggi un super classico della pasticceria di Pierre Hermè,
il cake au citron.

Potrebbe essere considerato banale nella sua semplicità,
ma fidatevi, non vi fermerete a una singola fetta,
talmente è buono e morbido.

Io l’ho preparato con dei limoni di @agrumilenzi ,
voi usate pure quello che vi piace…

ah provatelo con i semi di papavero,
gli regalano quel tocco in più veramente particolare

😋

– Matteo –
Impasto
200 g zucchero semolato
2 limoni
3 uova
100 g panna
15 ml rum
190 g farina 00
8 g lievito
1 g sale
65 + 10 g burro fuso
20 g semi di papavero
Sciroppo
40 g zucchero semolato
80 g acqua
Succo di un limone

Decorazione
2 cucchiai marmellata di limoni
Attrezzatura
Stampo rettangolare da circa 10x20

Per l’impasto versare lo zucchero nella ciotola della planetaria, grattugiarci sopra la scorza dei limoni, mescolare e lasciare riposare 10 minuti. Aggiungere 3 uova e montare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso; versare la panna, il rum e lavorare ancora brevemente con il gancio a frusta. Unire farina, lievito e sale setacciati ed incorporare delicatamente con una spatola.

Aggiungere il burro fuso, mescolare sempre con la spatola ed infine unire i semi di papavero. Versare nello stampo imburrato ed infarinato, fare un solco con un coltello, versarci dentro il burro fuso rimanente e cuocere in forno statico a 160° C per 60 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.

Nel frattempo preparare lo sciroppo portando a bollore zucchero, acqua e succo di limone; togliere dal fuoco e tenere da parte.

Sfornare il plumcake, farlo riposare 5 minuti, toglierlo dalla teglia e spennellarlo abbondantemente con lo sciroppo. Far raffreddare completamente e poi spennellarlo con la marmellata di limoni fusa.

Et Voilà!