Babka…non chiamatelo plumcake!!
È una brioche intrecciata di origine Polacca
ma molto diffusa a New York!

Effettivamente una volta provata,
vi assicuro che vi innamorerete anche voi
😍😍

La mia personale versione,
oltre alla farina manitoba di @molino_petrucci 
è al cioccolato fondente al 70%, rum e arancia.

Richiede un riposo di almeno un’ora prima di affettarlo
ma io qui a casa non ci sono riuscita….

– Monia –
Ingredienti per la pasta Brioche
550 g di Manitoba
220 g di latte fresco intero a temperatura ambiente
170 g di burro
25 g di lievito di birra fresco
150 g di uova 
100 g di zucchero semolato
20 g di miele
5 g di sale
2 arance non trattate

Ingredienti per la crema al cioccolato, rum e arance
180 g di cioccolato fondente
70 g di burro
1 fiala aroma rum
40 g di cacao amaro
30 g di zucchero di canna
40 g di muscovado
Scorza grattugiata di un’arancia

Ingredienti per lo Sciroppo
25 g di acqua
25 g di rum
75 g di zucchero
Scorza non trattata di un’arancia

Procedimento per crema al cioccolato. Metto in una ciotola di vetro gli zuccheri con il cioccolato fondente ed il burro e lascio sciogliere a bagnomaria. Aggiungo l’aroma rum, la scorza grattugiata dell’arancia, il cacao amaro e amalgamo bene. Lascio riposare fino ad utilizzo

Procedimento per lo sciroppo. In un pentolino metto l’acqua, il rum, lo zucchero e la scorza dell’arancia a pezzi evitando di mettere il bianco. Faccio bollire per circa 2/3 minuti poi faccio raffreddare. Filtro ed utilizzo.

Procedimento per la pasta Brioche. In una ciotola metto e due cucchiai di latte. Inserisco in planetaria, con il gancio da impasto montato, la farina, il lievito sbriciolato, il latte caldo, lo zucchero, il miele, le scorze delle arance grattugiate e le uova. Impasto a velocità media per 8 minuti o fino allo sviluppo della maglia glutinica. Aggiungo poi il burro a temperatura ambiente un cucchiaino alla volta fino a completo assorbimento.  Infine aggiungo il sale. Lavoro l’impasto fino a quando non risulta liscio, lucido e gonfio.

Lascio lievitare un’ora in frigo in una terrina coperto da pellicola. Poi riprendo l’impasto e lo stendo formando un rettangolo 50X40 cn. Stendo la crema al cioccolato preparata in precedenza e arrotolo la pasta dal lato più lungo. Divido in due il rotolo (perché con questa ricetta usciranno due Babka) ottendendo due rotoli da 25 cm circa. Taglio ogni cilindro nel senso della lunghezza ottenendo due mezzicilindri rigati bianchi e e neri. Intreccio i due mezzi cilindri tra loro e adagio in uno stampo da plumcake da 20/25 cm rivestito di carta forno. Faccio lo stesso procedimento per il secondo Babka e lascio lievitare entrambi coperti da un canovaccio, per circa 2 ore, in forno con la luce accesa.

I Babka devono triplicare di volume. Poi cuocio in forno ventilato a 170° C per circa 20/25 min. Una volta cotti spennello i babka con lo sciroppo. Lascio raffreddare nello stampo 10 minuti e poi sformo su un piatto da portata. Dovrebbero raffreddarsi completamente prima di affettarli ma difficilmente è possibile… finiscono prima!!!

Pronto!