Originario dell’Alsazia,
questo dolce è tipico del periodo di Natale.
Si può trovare in moltissime versioni,
la sua caratteristica è però il miele. Tanto miele. 

Oggi vi voglio proporre la versione di @christophefelder;
non fatevi spaventare dalla grande quantità di ingredienti…
questa ricetta è veramente facile,
basta mettere tutto in una ciotola
e mescolare bene!

– Matteo –
135  g latte intero
9 g anice stellato
360 g miele mille fiori
225 g farina di segale
40 g farina 00
45 g fecola di patate
15 g lievito per dolci
25 g zucchero di canna
9 g cannella in polvere
2 g zenzero in polvere
1 g cardamono in polvere
1 g noce moscata in polvere
1 g pepe nero in polvere
180 g marmellata di arance amare
180 g marmellata di limoni
3 uova
120 g burro fuso
7 g sale  
Attrezzatura
Stampo da bundt cake da 22 cm 
di diametro 

Portare a bollore il latte con l’anice stellato e lasciare in infusione 10 minuti.

In una ciotola capiente versare tutte le polveri con lo zucchero, mescolare e poi unire il miele scaldato leggermente, le due marmellate e incorporare bene gli ingredienti. Unire poi le uova, una alla volta, il burro fuso, il sale e per finire il latte filtrato.

Versare nella teglia imburrata ed infarinata e cuocere in forno ventilato a 180° C per 30 minuti, poi proseguire la cottura per altri 30 minuti a 160° C. Controllare la cottura con uno stecchino.

Sformare, lasciare raffreddare leggermente e poi spennellare con 50 g di marmellata di albicocche fatta scaldare. Decorare a piacere con fette di arancia, cannella e anice stellato.

Et Voilà!